Penso che non esista persona che non ami le polpette. Si possono preparare in mille modi, con carne o verdure,con legumi o carne lessa, fritte e non.
Mi piacciono al sugo come le faceva mia mamma ma prima devo friggerle e così cerco di limitarmi. Da un po’ di tempo le cucino in poco olio, le rosolo bene e poi aggiungo un po’ di passata e i capperi. Sono buone ugualmente ma fritte sono tutta un’altra cosa.
La ricetta di oggi è molto semplice, al solito impasto ho aggiunto i piselli e la menta.
Ingredienti per 4 persone
gr 500 di carne macinata mista
1 uovo
parmigiano
mezzo panino
latte
menta tritata
1 bicchiere di piselli cotti
1 bicchiere di passata di pomodoro
gr 200 di radicchio rosso di Chioggia
1 scalogno
burro
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Mettete il pane ad ammollare nel latte, strizzatelo e aggiungetelo alla carne, unite la menta, sale, pepe, parmigiano e i piselli precedentemente cotti.
Formate le polpette e disponetele in un tegame con poco olio; rosolatele da ambo i lati, versate la passata e cucinate per qualche minuto.
Soffriggete lo scalogno in poco burro e olio, unite il radicchio tritato grossolanamente e fatelo appassire.
Disponete il radicchio in un piatto, adagiate le polpette e servite.
In abbinamento un Cabernet Sauvignon.