Il riso è un po’ come il fritto, buono con tutto.
Il risotto con le quaglie è un piatto dell’antica tradizione culinaria che veniva preparato soprattutto dai cacciatori. Non lo preparo troppo spesso perché non sempre trovo le quaglie.
Per la preparazione di questo risotto ho usato la polpa delle coscette, il petto l’ho utilizzato diversamente.
Ingredienti per 4 persone
4 quaglie
gr 320 di riso carnaroli
gr 50 di pancetta
salvia
timo
l. 1 di brodo
vino rosso
parmigiano
1 scalogno
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Da ogni quaglia togliete il petto e mettetelo in parte per utilizzarlo diversamente.
Tagliate la pancetta a piccoli cubetti e rosolatela in un tegame con poco olio, adagiate le cosce e carcassa, le foglie di salvia, il timo, salate e pepate. Bagnate con mezzo bicchiere di vino ( io ho usato un buon Chianti, lo stesso che ho bevuto in abbinamento al piatto) e fate evaporare. Cuocete per circa 15 minuti.
Fate raffreddare quindi spolpate le cosce, mettetele in una casseruola dove avrete soffritto lo scalogno tritato e aggiungete il riso e il sugo delle quaglie, tostatelo e continuate la cottura versando il brodo un po’ alla volta.
Mantecate con una noce di burro o con poco olio e parmigiano
In abbinamento un Chianti.