lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cannella

GNOCCHI DI SUSINE

26 venerdì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI, TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

cacaoamaro, cannella, emozioni, gnocchi, patate, susine

Questo post avrei potuto benissimo intitolarlo “Emozioni”perchè ogni volta che faccio gli gnocchi di susine rivedo mia mamma in cucina intenta a prepararli. In genere si mangiavano a fine agosto, quando dal fruttivendolo si trovavano le susine piccole perchè solo quelle andavano bene. “Gli gnocchi di susini” come si dice in triestino,  possono essere serviti sia come primo piatto che come dolce;noi li mangiavamo a fine pasto dopo gli gnocchi di patate al ragù e i kipferl (l’impasto è sempre lo stesso).

Naturalmente io ho continuato la tradizione e così appena trovo “i susini” giusti preparo gli gnocchi.

Ingredienti per 8 gnocchi

gr 700 di patate

farina

1 uovo

sale

4 susine

cacao amaro

zucchero

cannella

gr 200 di pangrattato

burro

DSCF1585

Cuocete le patate nel forno a microonde così  userete meno farina. Schiacciatele su una spianatoia e  fatele intiepidire,salate e aggiungete un po’ di farina e un uovo; impastate e unite la farina necessaria. Formate un cilindro abbastanza grosso, ricavate dei pezzi in modo da formare delle palline grandi come un mandarino, appiattitele e mettete nel centro mezza susina, nell’incavo di questa versate un cucchiaino di cacao mescolato a zucchero e cannella. Richiudete bene e formate una palla.

DSCF1567

Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata (non troppo). In un tegame rosolate il pangrattato in due cucchiai di burro, aggiungete zucchero ( a piacere) e un cucchiaio di cacao.

Scolate gli gnocchi e passateli nel pangrattato. Serviteli tiepidi, ma sono buoni anche freddi.

DSCF1570

In abbinamento un Verduzzo dolce.

 

 

BISCOTTI ALLO ZENZERO

10 mercoledì Dic 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 7 commenti

Tag

anice, arancia, Artusi, cannella, zenzero

Cannella, zenzero, anice… la casa è piacevolmente invasa da questi profumi perché finalmente è arrivato il momento di fare i biscottini natalizi da regalare agli amici.

Quest’anno prepararli è stato ancora più bello perché con me c’era mia figlia Anna; insieme siamo riuscite a sfornare biscottini croccanti dell’Artusi ( ricetta del 9/12/2013), alsaziani, alle mandorle del Piemonte e tanti altri.

Oggi vi consiglio i biscottini allo zenzero.

Ingredienti

gr 350 di farina 00

gr 90 di burro

gr 75 di zucchero

gr 30 di miele

2 tuorli+ 1 albume

2 cucchiaini di zenzero in polvere

2 cucchiaini di cacao

1 limone

noce moscata

cannella

lievito

latte q.b.

scorza grattugiata di un’arancia

Mescolate la farina con il miele, lo zucchero, il burro tenuto a temperatura ambiente,mezzo cucchiaino di lievito, il cacao e lo zenzero.
Aggiungete i tuorli, l’albume, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, la noce moscata, la cannella e poco alla volta il latte. Impastate fino ad ottenere un impasto elastico. Lasciate riposare mezz’ora. poi tirate una sfoglia alta mezzo centimetro.

Con gli stampini ritagliate delle forme.Distribuite i biscotti sulla placca da forno e cuocete a 175° per circa 15 minuti.

 

TORTA DI MELE

06 lunedì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 8 commenti

Tag

cannella, mele, pinoli, uva sultanina, zuccherodicanna

Di lunedì alzarsi dal letto è sempre faticoso…una dura settimana ci aspetta. Perché non coccolarci con una buona torta di mele? Tra le tante torte casalinghe questa è forse la più confortevole, quella che quasi tutte le mamme e nonne hanno preparato o preparano ai figli e nipoti.

Io ho diverse versioni della torta di mele ma questa penso sia in assoluto la migliore.

DSCF7366

Ingredienti per una tortiera di 24 cm di diametro

4 mele

2 uova

gr 150 di zucchero di canna

gr 125 di burro

limone

uva sultanina

pinoli

scaglie di mandorle

cannella

gr 250 di farina

1 bustina di lievito

Sciogliete il burro, tagliate le mele a fette e spruzzatele con il succo del limone per evitare che anneriscano; mescolate le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata e il lievito, l’uvetta, i pinoli e versate il burro tenendone un po’ da parte. Imburrate e infarinate una tortiera, versate il composto e disponete le mele in modo da coprire tutta la superficie, cospargete un cucchiaio di zucchero di canna, un pizzico di cannella, le scaglie di mandorle e il burro rimasto.

Infornate  180° per circa 45-50 minuti.

DSCF7363

Se riuscite a resistere fatela intiepidire.E’ buona anche il giorno dopo.

 

 

 

 

 

STINCO D MAIALE IN UMIDO

21 domenica Set 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 15 commenti

Tag

cannella, chiodidigarofano, cognac, merlot, stincodimaiale

Se volete una ricetta gustosa, facile ed economica eccovi accontentati.

Questa è un’altra delle ricette che Daniele Persegani ha presentato a Udine. Non è veloce ma vale la pena di spendere un po’ di tempo in cucina per prepararla perché il risultato è ottimo.

DSCF2107

Ingredienti per 4 persone

2 stinchi di maiale

2 carote

1 cipolla

1 costa di sedano

mezza bottiglia di vino rosso( io ho usato il Merlot)

2 chiodi di garofano

un pezzetto di stecca di cannella

4 bacche di ginepro

1 cucchiaio di farina

cognac o brandy

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

brodo di carne

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

 

Mettete a marinare per una notte la carne con le verdure  a pezzi, le spezie e il vino.

Scolate la carne e infarinarla; rosolatela nell’olio, sfumate con il cognac quindi aggiungete la marinatura. Cuocete a fuoco vivo per qualche minuto, abbassate la fiamma, unite il concentrato, coprite gli stinchi e continuate la cottura per almeno due ore e mezza,ogni tanto rigirateli e bagnateli con il brodo caldo.

Quando gli stinchi saranno cotti toglieteli dalla pentola e frullate il sugo. Affettate la carne o servite mezzo stinco a persona e copritela con la salsa.

In abbinamento il Merlot che avete usato per la cottura della carne. Ricordate che il vino con cui cucinate deve essere buono  e se possibile con lo stesso vino accompagnate il piatto.

CIJALZONS

04 martedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

burrofuso, cacao, cannella, cijalzons, erbearomatiche, ricotta, tramineraromatico

I cijalzons sono un piatto tipico del Friuli e ogni paese, dalla Carnia  alla Bassa ha la sua ricetta. Sono ravioli farciti con diversi ripieni che  possono essere più dolci quando si aggiunge l’uva passa, cannella o le mandorle o, come piacciono a me con  patate ed erbe aromatiche.

In Carnia una volta venivano preparati con gli ingredienti che gli emigranti portavano a casa nei loro “fagotti”: cioccolata, mandorle, uva passa; in particolare era considerato piatto “di magro” per la Vigilia di Natale.

Per la preparazione di questo piatto ho avuto un valido aiuto; mia figlia Francesca ha voluto preparare la pasta e stenderla con il mattarello (studiando a Bologna ha voluto imitare le “sfogline”). Le mani che lavorano la pasta e che riempiono la sfoglia sono le sue.

Immagine

Ingredienti

per la sfoglia

gr 400 di farina  00

acqua

per il ripieno

gr 150 di ricotta

3 cucchiai di ricotta affumicata

mezza cipolla bianca

2 patate lesse

erbe aromatiche: melissa, menta,maggiorana, basilico ecc.

per il condimento

ricotta affumicata

cacao amaro

burro

Con la farina e l’acqua preparare la pasta.

Immagine

Lasciar riposare per circa un’ora quindi tirare una sfoglia piuttosto sottile.

Immagine

Tritare la cipolla e soffriggerla, unire le patate lessate e schiacciate. Lasciar intiepidire, aggiungere la ricotta, le erbe tritate, la ricotta affumicata e il sale.

Dalla sfoglia ricavare dei dischetti di circa 8 centimetri di diametro; disporre su ognuno un po’ di impasto;richiuderli a mezzaluna e schiacciare il bordo con la forchetta.

Immagine

Lessare i cijalzons per circa 7 minuti.

Condirli con burro fuso, ricotta affumicata e  cacao; a piacere si può aggiungere anche la cannella.

In abbinamento un Traminer aromatico

BISCOTTI ALL’ANICE

10 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 2 commenti

Tag

arance, bacchediginepro, burro, cannella, Ramandolo, semidianice, zuccheroavelo

Stasera voglio darvi una dolce buonanotte proponendovi questi profumatissimi biscottini all’anice.

Deliziosi da prendere con il tè o con un buon bicchiere di Ramandolo o altro vino dolce.

Ingredienti

gr 350 di farina

gr 150 di burro

gr 70 di zucchero semolato

gr 75 di zucchero a velo

5 tuorli

3 bacche di ginepro

1 cucchiaio di semi di anice

2 arance

1 cucchiaino di cannella

Sbattere i tuorli con lo zucchero semolato e quello a velo; unire le bacche di ginepro tritate, la cannella,la buccia delle arance e i semi di anice.

Image

Unire il burro tenuto a temperatura ambiente e la farina. Versare il succo di mezza arancia.

Stendere un foglio di carta forno su una placca.

Riempire con il composto una sac a poche e formare dei bastoncini lunghi 7 centimetri e larghi due.

Image

Infornare  a 150° per  10 -12 minuti.

Spolverizzare,a piacere, con zucchero a velo.

Image

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...