lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: canederli

CANEDERLI AL GORGONZOLA

07 sabato Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

canederli, gorgonzola, panna, pinotnero, trentinoaltoadige

Uno dei modi migliori per trasformare il pane secco in un ottimo piatto è farne dei canederli, gnocchi che vengono preparati  con diversi condimenti in Trentino Alto Adige. Io non ho origini di quella regione ma  mia mamma li preparava spesso, forse per recuperare il pane avanzato ma anche perchè in famiglia sono sempre stati graditi. In genere lei li accompagnava con gulash e crauti, alla tedesca, io invece li condisco anche con altri intingoli. Uno dei condimenti migliori, a mio avviso, è la crema al gorgonzola.

Io vi do la ricetta degli gnocchi come li faceva mia mamma, spesso sostituiva la pancetta con la mortadella.

DSCF4575

Ingredienti per circa 16 gnocchi

gr 500 di pane  raffermo

gr 500 di latte

1 uovo medio

gr 80 di speck

gr 80 di pancetta stufata

fsarina

pangrattato

1 cucchiaino di semi di kummel

prezzemolo tritato

1 cucchiaino di aglio tritato

sale, pepe

per la salsa

gr 250 di panna fresca

gr 200 di gorgonzola

parmigiano

Tagliate il pane a pezzi e mettetelo in una terrina, copritelo di latte e lasciate che si imbibisca bene. Nel frattempo tagliate speck e pancetta a piccoli dadini.

Strizzate il pane e mettetelo in un’altra terrina, unite lo speck e la pancetta, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati, i semi di kummel, un cucchiaio di farina e uno di pangrattato.

Impastate bene e formate delle palline grandi come un mandarino.

Preparate la salsa al gorgonzola: mettete a bollire la panna, aggiungete il gorgonzola a pezzi e  fatelo sciogliere.

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando vengono a galla scolateli bene e adagiateli nel tegame con la crema.

DSCF4563DSCF4567

Mettete nei piatti, cospargete di parmigiano e servite caldi.

In abbinamento u Pinot nero non troppo maturo.

 

TORTA DI PANE E MELE

24 venerdì Ott 2014

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

canederli, latte, mele, merenda, noci, paneraffermo, rum

Se c’è una cosa che non riesco a buttare via è il pane avanzato. Mia mamma mi ha sempre detto ” butta via tutto quello che non puoi riutilizzare ma il pane mai”; in effetti se ne avanza e non si ha tempo di far nulla lo si grattugia. A casa mia principalmente lo facevamo avanzare appositamente per fare i canederli o i passatelli; giorni fa ho voluto preparare un dolce con le mele.

DSCF2720

Ingredienti

3-4 panini raffermi ( o altro pane)

4 uova

5 cucchiai di zucchero di canna

3 mele

latte

rum

uva sultanina

cannella

noci o mandorle

burro

pangrattato

Tagliate il pane  a fette e mettetele ad  ammollare nel latte con un paio di cucchiai di rum. Quando le toglierete schiacciatele leggermente  con la forchetta per eliminare un po’ di liquido.

Fate appassire in un tegame le mele affettate, unite l’uva sultanina ammollata nell’acqua tiepida, un cucchiaio di zucchero e uno piccolo di cannella.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Imburrate uno stampo da crostata, cospargete pangrattato e disponete le fette di pane, distribuite le mele, le noci  o le mandorle e ricoprite con il composto di uova. Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.

Eccco pronta una buona merenda per i bambini ma anche per i grandi.

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...