lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: calamari

RISOTTO CON CALAMARI E CAVOLO NERO

22 domenica Gen 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

aglio, calamari, cavolonero, Malvasiaistriana, risocarnaroli

“Col cavolo ” che il cavolo nero non lo puoi abbinare ai calamari. L’idea mi è venuta  sabato mattina durante il solito giretto al mercato di Piazza XX settembre per acquistare il pesce. Avevo voglia di un buon risotto con i calamari ma non il solito e così ho pensato  a questo bizzarro abbinamento. Con l’aggiunta di un cucchiaio di curcuma son riuscita a creare un risotto salutare, colorato e naturalmente buonissimo.

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

5 -6 calamari medi

6-7 foglie di cavolo nero

1 cucchiaio di curcuma

1 spicchio di aglio

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo vegetale

sale,pepe

dscf3217

Eliminate la membrana e la “penna” ai calamari, lavateli, asciugateli  e tagliateli ad anelli.

Lavate le foglie del cavolo, meglio se sono quelle più interne, togliete eventualmente la costa centrale e  tagliatele a julienne.

Rosolate lo spicchio di aglio poi eliminatelo, mettete i calamari e rosolateli per qualche minuto. Versate il riso, tostatelo e bagnatelo con il vino; unite il cavolo, la curcuma e procedete con la cottura  versando il brodo di tanto in tanto. Mantecate con poco olio, una macinata di pepe  e servite il risotto all’onda  .

Se vi piace potete anche aggiungere parmigiano.

In abbinamento una Malvasia Istriana.

 

 

 

 

 

RISOTTO CON CALAMARI E PISELLI

23 venerdì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 11 commenti

Tag

calamari, pinotbianco, piselli, risocarnaroli

Il risotto veramente si può preparare con tutto, verdura, pesce, carne, frutta senza dimenticare che questi ingredienti  si possono anche mescolare  tra di loro… il risultato sarà sempre perfetto.

Tra i tanti risotti dove unisco pesce e  verdura c’è quello di calamari e piselli.

dscf2341

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

10 calamari di media grandezza

gr 200 di piselli

1 spicchio di aglio

l. 1,5 di brodo

vino bianco secco

olio extra vergine

sale,pepe

Pulite i calamari, eliminate  la penna e la membrana che li ricopre; lavateli  e tagliateli ad anelli.

Soffriggete lo spicchio di aglio poi eliminatelo, rosolate i calamari e cucinateli per un paio di minuti poi toglieteli dalla pentola. Mettete i piselli, aggiungete un po’ di acqua e fatela asciugare. Togliete anche i piselli e teneteli in parte. Versate poco olio nella pentola e unite il riso che farete tostare, sfumate con un bicchiere di vino bianco secco poi rimettete piselli e calamari. Continuate la cottura bagnando   con il brodo.

A cottura ultimata togliete dal fuoco, aggiungete poco olio, pepe e prezzemolo.

Distribuite nei piatti e accompagnate con un Pinot bianco.

 

CALAMARI RIPIENI

19 domenica Lug 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

calamari, lidiabastianich, pola, scalogno

Per questa ricetta purtroppo ci vuole il forno quindi chi ha coraggio si faccia avanti; la cottura dei calamari, fortunatamente richiede solo 10 minuti.

Tempo fa avevo  postato la ricetta di mia mamma dei calamari ripieni; oggi vi consiglio quella di Lidia Bastianich, mamma di Joe, nata anche lei a Pola come la mia.

Forse non si presentano bene come quelli di Lidia ma la bontà ve la assicuro.

Ingredienti per 4 persone

8 calamari medi

1 spicchio di aglio

1 scalogno

peperoncino

mezza cipolla bianca

prezzemolo

timo

5-6 cucchiai di pangrattato

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale

Pulite i calamari eliminando la membrana che li riveste e la penna interna, lavateli e asciugateli.

Soffriggete la cipolla, lo scalogno e l’aglio tritati; unite i tentacoli e le alette dei calamari, bagnate con il vino e fatelo sfumare. Aggiungete il pangrattato, il prezzemolo e il tritato, il timo fresco, il peperoncino e il sale, rosolate ed eventualmente aggiungete un po’ di acqua.

Riempite i calamari e disponeteli in una pirofila, cospargete il ripieno avanzato e versate un paio di cucchiai di olio.

DSCF8501

Infornate a 200° per 10 minuti circa.

DSCF8503

In abbinamento una Ribolla gialla.

CREMA DI LENTICCHIE CON CALAMARI

18 giovedì Set 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

bibbia, calamari, esaù, lenticchie, pinotgrigio

Per capire  quanto antica sia la conoscenza delle lenticchie basta pensare a quanto viene riportato nella Bibbia: nella Genesi si dice che Esaù cedette  la primogenitura al fratello Giacobbe per un piatto di minestra di lenticchie.

Questo legume è molto versatile perché con esso si possono fare diverse preparazioni: a Capodanno è abitudine mangiarle insieme al cotechino perché si dice che portino fortuna, in particolare soldi…mah, facciamo finta di credere.

Io le preparo sia per accompagnare la carne, in particolare quella di maiale, che minestre o creme. La ricetta di oggi propone un abbinamento che potrebbe sembrare azzardato, ma vi posso assicurare che è indovinato.

DSCF2137

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di lenticchie piccole

1 carota

mezza cipolla

1 gambo di sedano

8 calamari

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF2122

Tagliate la cipolla, il sedano e la carota a piccoli dadini; soffriggeteli nell’olio extra vergine; aggiungete le lenticchie e acqua.

DSCF2121

Portate a cottura aggiungendo altra acqua calda se necessario. Frullate le lenticchie e filtrate la crema perchè le bucce potrebbero dar fastidio.

Pulite i calamari eliminando la membrana e i visceri, lavateli, asciugateli e tagliateli ad anelli. In un tegame antiaderente scaldate poco olio, mettete i calamari e fateli rosolare, sfumate con il vino e fatelo evaporare. La cottura non richiede più di 4 minuti. Salate e pepate.

DSCF2134

Distribuite la crema di lenticchie nei piatti, adagiate qualche anello di calamaro, versate un velo di olio e una macinata di pepe.

DSCF2138

 

Con questo piatto si abbina bene un Pinot grigio.

 

PATATE E CALAMARI

05 sabato Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

calamari, patate, pinotgrigio, prezzemolo

Chi ha detto che con le patate si può fare solo il polpo non ha mai provato questa ricetta. Bastano pochissimi ingredienti e siete pronti a mettere in tavola un piatto che sparirà in pochi secondi.

Anche questa ricetta proviene dal mio “ricettario televisivo” .

Ingredienti

kg 1 di calamari

3-4 patate

1 spicchio di aglio

pomodori maturi

prezzemolo

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminare il calamo, membrana e interiora ai calamari e tagliarli ad anelli grossi; eliminare i semi ai pomodori e tagliarli a cubetti come le patate.

Rosolare l’aglio con poco olio, unire i calamari, bagnare con il vino e farlo evaporare; unire le patate e i pomodori( io non li ho messi perchè aspetto che arrivino quelli maturati al sole). Cuocere per circa mezz’ora( se le patate dovessero risultare ancora un po’ dure continuare la cottura); alla fine aggiungere il prezzemolo, aggiustare di sale e pepare.

Immagine

Accompagnare con un Pinot grigio

 

CALAMARI RIPIENI

01 martedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

calamari, capperi, mozzarella, pinotgrigio, pomodoriciliegino

Ecco una ricetta di calamari farciti con un ripieno un po’ insolito, “rubata” a un programma di cucina trasmesso in televisione.

Di solito li farcisco con i tentacoli tritati, prezzemolo, aglio e pangrattato e mi pareva che non ci potesse essere altro modo, invece ho dovuto ricredermi. Una volta in più ho capito che in cucina bisogna essere curiosi e sperimentare; mai farsi intimidire dalle novità.

In questa ricetta il ripieno è costituito da mozzarella, capperi e pomodorini.

Immagine

Ingredienti

12 calamari

gr 250 di mozzarella

una manciata di capperi sotto sale

gr 150 di pomodori ciliegino

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Curare i calamari, eliminare il calamo e la membrana, lavarli e sciacquarli; asciugarli bene.

Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e svuotarli dai semi; tritarli insieme ai capperi; tagliare la mozzarella a dadini piccolissimi e mescolarla ai pomodori, unire sale e pepe.

Aiutandovi con una sac a poche riempire i calamari, chiuderli con uno stecchino e disporli in un tegame con poco olio;

Immagine

 

rosolarli e bagnarli con il vino bianco; cuocerli in tutto circa 7 minuti.

Servirli con insalatina mista.

In abbinamento consiglio un Pinot grigio o una Ribolla gialla.

BUON NATALE A TUTTI

24 martedì Dic 2013

Posted by lericettedibaccos in RINGRAZIAMENTI E VARIE

≈ 2 commenti

Tag

calamari, granseola, lessoreale, Natle, passatelli, polpo, sagrantino, salmone

E anche questo Natale è arrivato. Auguri a tutti gli amici che mi seguono.

Oggi nessuna ricetta ma vi faccio vedere come le mie figlie hanno preparato la tavola per il cenone di questa sera.

Image

Il menù è tutto a base di pesce

Crostini con salmone affumicato

Insalata di polpo

Capesante al forno

Linguine alla granseola

Spiedini di calamari e gamberoni

Insalatina

Il brindisi lo facciamo con uno spumante e continuiamo con  la Ribolla gialla che si abbina con i piatti a base di pesce.

Image

Domani arrivano da Padova mia sorella e quattro amici. Ci toccherà “soffrire” ancora un po’ a tavola.

Come da tradizione il menù  di Natale è a base di carne.

Salumi vari tra cui la spalla cotta emiliana che Angelo ci ha fatto arrivare direttamente da Parma e che sicuramente verranno consumati in cucina man mano che si affettano (di solito non arrivano a tavola).

Passatelli in brodo

Lesso reale con salse varie

Tacchino ripieno

Piselli e patate

Panettone, pandoro

Berremo finalmente il Sagrantino di Montefalco che abbiamo acquistato quest’estate in Umbria presso l’Azienda Bocale.

BUON NATALE A TUTTI!!!!

RISOTTO GIALLO CON SPIEDINI DI PESCE

10 domenica Nov 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

all'onda, calamari, Colliobianco, EdiKeber, mazzancolle, olioextraverginedioliva, prezzemolo, riso, vino, zafferano

Che bello, finalmente il sabato mattina posso tornare a prendere il pesce al mercato in Piazza xx settembre. Fatte le prime  ore a scuola sono  libera,così ho tutto il tempo di dedicarmi a ciò che mi piace.

Ieri ero partita con l’idea di fare un’insalata di mare,ma non ho trovato gli asparagi “di mare” che avrebbero dato al piatto qualcosa in più.Mi sono accontentata di calamari e mazzancolle;pensavo di farli alla griglia ma strada facendo ho pensato a come utilizzarli in modo diverso. A casa il riso c’era,lo zafferano e il vino bianco anche. Bene, gli ingredienti per un appetitoso piatto c’erano tutti.

Arrivata a casa mi sono messa subito all’opera. Con gran soddisfazione devo dire che ne è venuto un piatto eccellente…ogni tanto possiamo farci i complimenti da sole. Comunque anche mio marito  che notoriamente è critico (dice che così mi stimola  a fare sempre meglio) ha apprezzato moltissimo.

Immagine

Ingredienti

gr 300 di mazzancolle

4 calamari

gr 320 di riso

zafferano

vino bianco secco

prezzemolo tritato

1 spicchio di aglio

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Immagine

Pulire il pesce: togliere il carapace e il filo intestinale alle mazzancolle. Eliminare la membrana e la parte interna ai calamari. Lavarli e asciugarli

Preparare il fumetto:mettere i carapaci in una pentola con acqua e dado. Far bollire per circa un’ora.

Tagliare grossolanamente i tentacoli,metterli in una casseruola dove avrete fatto soffriggere l’aglio. Versare il riso,tostarlo e sfumare con il vino. Portare a cottura(molto al dente) aggiungendo ogni tanto il fumetto (quando mancano 10 minuti unire lo zafferano).

Nel frattempo preparare 4 spiedini alternando i calamari,tagliati a metà, con le mazzancolle. Metterli sulla piastra bollente e cuocerli

per meno di 5 minuti.

Versare il riso “molto all’onda” in una pirofila,adagiare gli spiedini e mettere in forno,pre-riscaldato, per qualche minuto.

Prima di servire cospargere di prezzemolo e versare sugli spiedini un po’ di olio,sale e pepe.

Io ho abbinato al piatto  il Collio bianco di Edi Keber. Un vino che si presta ad accompagnare diverse preparazioni.

Sapido,morbido con un finale lungo e leggermente amarognolo regala importanza al piatto.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 436 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...