Quando ho visto questa ricetta ho pensato subito che sarebbe stata perfetta per consumare la bottarga che mi era avanzata. Non avevo mai provato a mescolarla con le sardine quindi non mi rimaneva che preparare questa pasta. Come sempre ho messo qualcosa di mio perchè mi piace personalizzare le ricette.
Come pasta ho preferito la calamarata di un pastificio di Gragnano; mi piace questo formato perché raccoglie bene i sughi.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di calamarata
gr 400 di sardine
1 bottarga di muggine
gr 200 di pomodori ciliegino
mezzo spicchio di aglio
mezzo limone
prezzemolo
finocchietto
Pulite le sardine eliminando le teste, le lische e le interiora. Lavatele velocemente sotto l’acqua fredda e asciugatele; tagliate i filetti a metà.
Mettete a lessare la pasta e nel frattempo preparate il sugo: soffriggete l’aglio poi eliminatelo, aggiungete i pomodori tagliati in quattro e fateli appassire; in un altro tegame rosolate in poco olio le sardine, poi unitele ai pomodori; versate la pasta lessata nel tegame e fatela saltare un minuto; aggiungete un po’ di bottarga tagliata a fettine sottili, il prezzemolo e il finocchietto tritati, la buccia grattugiata di mezzo limone.
Distribuite nei piatti e grattugiate la bottarga rimasta.
In abbinamento un Vermentino o una Ribolla gialla.