Anche se la primavera comincia a farsi sentire e non vedo l’ora di portare in tavola piatti a base di erbe di campo, fave, piselli freschi, di sera ho ancora il piacere di gustarmi una buona zuppa di verdura.
Tra le verdure invernali la verza è una di quelle che più mi piacciono perchè con essa posso preparare oltre alle minestre anche involtini farciti, primi piatti, risotti e altro.
La ricetta di oggi è un piatto unico perché è molto ricco.
Ingredienti per 4 persone
mezza verza
2-3 salsicce
mezza cipolla
pecorino
pane raffermo
brodo vegetale
caciotta
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate e tagliate la verza a strisce, stufatela in un tegame aggiungendo un po’ di acqua. In un altro tegame soffriggete la cipolla tritata, unite la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare. Mescolate insieme verze e salsiccia e terminate la cottura.
In una pirofila stendete qualche fetta di pane, adagiate la verza, disponete la caciotta a fette (io ho messo della crescenza perché non avevo altro formaggio), cospargete di pecorino e coprite con il brodo.
Verso fine cottura ho cosparso di piccoli crostini di pane e ho rimesso in forno a gratinare.
Infornate per circa 20 minuti a 200°.
La caciotta può essere sostituita da altro formaggio a voi gradito.
In abbinamento un Cabernet sauvignon.