lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cacao

TORTA AL CIOCCOLATO

16 sabato Gen 2016

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 14 commenti

Tag

cacao, cioccolatofondente, marsalarubino, noci

A chi non piace la cioccolata? Non so voi ma quando inizio a mangiare un cioccolatino non posso fare a meno di mangiarne un altro e poi un altro ancora… peggio delle ciliegie. Quando poi la cioccolata diventa l’ingrediente principale  di una torta e ne esce un dolce morbido, morbido che dire?

Provate questa torta accompagnata da soffice panna montata e da un bicchierino di Marsala.

DSCF9723

Ingredienti per una tortiera di 25 cm. di diametro

gr 150 di cioccolata fondente

gr 20 di cacao amaro

gr 160 di farina

gr 160 di zucchero

3 uova medie

gr 100 di burro

mezza busta di lievito

gr 150 di gherigli di noci

zucchero a velo

panna montata

Fate sciogliere il cioccolato nel forno a microonde; aggiungete il burro tenuto a temperatura ambiente e mescolate fino a che sarà ben amalgamato.

Sbattete gli albumi e aggiungete 50 grammi di zucchero, continuate a montarli poi unite altri 50 grammi; devono diventare sodi e bianchi.

Mescolate i tuorli con lo zucchero rimasto e uniteli alla cioccolata. Aggiungete la farina, il lievito e il cacao setacciati. Unite i gherigli di noci e alla fine amalgamate gli albumi un po’alla volta.

Imburrate e infarinate una tortiera, distribuite il composto e infornate (nel forno già riscaldato)a 180°per circa 40 minuti. Non vi preoccupate se la superficie si creperà perchè è normale.

DSCF9714

Cospargete zucchero a velo e accompagnate con panna montata.

In abbinamento un Marsala Rubino.

 

 

 

FROLLINI BICOLORI

28 mercoledì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 13 commenti

Tag

cacao, pasta frolla, tè, zuccheroavelo

Quando mi prende un’improvvisa voglia di dolce, considerato che in casa se non ci sono i figli  non tengo biscotti o altro, devo prepararmelo. Uova, farina, burro e zucchero non mancano mai, avevo anche  del cacao amaro e così ho pensato di fare dei frollini ai due sapori da gustare con il tè.

DSCF4489

Ingredienti per circa mezzo chilo di biscotti

gr 250 di farina

gr 130 di burro

gr 100 di zucchero a velo

1 uovo

1 cucchiaio colmo di cacao amaro

Mettete la farina su una spianatoia, allargatela e disponete nel centro il burro e lo zucchero, mescolateli bene poi unite l’uovo; a questo punto amalgamate la farina un po’ alla volta. Impastate gli ingredienti senza lavorarli troppo; dividete la pasta in due parti, in una aggiungete il cacao, amalgamatelo  fino a che avrà preso un bel colore scuro. Appiattite i due panetti e riponeteli in frigo per un paio di ore.

Lavorate nuovamente la pasta, stendetela con  il mattarello ad uno spessore di mezzo centimetro; dividetela in strisce larghe un paio di centimetri, alternatele e passate il mattarello senza pressare troppo.

DSCF4469

Da questa pasta ricavate i biscotti che cuocerete in forno preriscaldato a 200° per circa 12 minuti.

Servite un buon tè e gustate i biscotti.

 

CIJALZONS

04 martedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

burrofuso, cacao, cannella, cijalzons, erbearomatiche, ricotta, tramineraromatico

I cijalzons sono un piatto tipico del Friuli e ogni paese, dalla Carnia  alla Bassa ha la sua ricetta. Sono ravioli farciti con diversi ripieni che  possono essere più dolci quando si aggiunge l’uva passa, cannella o le mandorle o, come piacciono a me con  patate ed erbe aromatiche.

In Carnia una volta venivano preparati con gli ingredienti che gli emigranti portavano a casa nei loro “fagotti”: cioccolata, mandorle, uva passa; in particolare era considerato piatto “di magro” per la Vigilia di Natale.

Per la preparazione di questo piatto ho avuto un valido aiuto; mia figlia Francesca ha voluto preparare la pasta e stenderla con il mattarello (studiando a Bologna ha voluto imitare le “sfogline”). Le mani che lavorano la pasta e che riempiono la sfoglia sono le sue.

Immagine

Ingredienti

per la sfoglia

gr 400 di farina  00

acqua

per il ripieno

gr 150 di ricotta

3 cucchiai di ricotta affumicata

mezza cipolla bianca

2 patate lesse

erbe aromatiche: melissa, menta,maggiorana, basilico ecc.

per il condimento

ricotta affumicata

cacao amaro

burro

Con la farina e l’acqua preparare la pasta.

Immagine

Lasciar riposare per circa un’ora quindi tirare una sfoglia piuttosto sottile.

Immagine

Tritare la cipolla e soffriggerla, unire le patate lessate e schiacciate. Lasciar intiepidire, aggiungere la ricotta, le erbe tritate, la ricotta affumicata e il sale.

Dalla sfoglia ricavare dei dischetti di circa 8 centimetri di diametro; disporre su ognuno un po’ di impasto;richiuderli a mezzaluna e schiacciare il bordo con la forchetta.

Immagine

Lessare i cijalzons per circa 7 minuti.

Condirli con burro fuso, ricotta affumicata e  cacao; a piacere si può aggiungere anche la cannella.

In abbinamento un Traminer aromatico

ROSE ALLE PERE E DOLCETTI AI MIRTILLI

07 lunedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in TORTE E DOLCETTI

≈ 6 commenti

Tag

cacao, chantilly, colazione, farina, mirtilli, pere, uova, valchiarò, verduzzo, zucchero a velo

Oggi non era mia intenzione fare dei dolci ma avevo in casa pere e  mirtilli,quindi ho deciso di preparare questi dolcetti. Tranquillizzo i miei figli, che hanno paura che anch’io possa lievitare come i miei dolci ,dicendo che ne assaggerò giusto uno alle pere e uno ai mirtilli. Gli altri li porto a scuola.

Questi dolci si possono fare con qualsiasi tipo di frutta;ottimi anche con le prugne secche e superlativi con le ciliegie.

Ingredienti

2 pere

gr 100 di mirtilli

gr 110 di farina

gr 110 di zucchero

ge 110 di burro

2 cucchiai di cacao amaro

mezza bustina di lievito

3 uova

Tenere il burro a temperatura ambiente e  mescolarlo con lo zucchero;unire i tuorli e montare gli albumi a neve abbastanza ferma.

Immagine

Unire il lievito e la farina setacciata alternandola  a cucchiaiate di albume.

Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto abbastanza cremoso.Dividerlo in due parti:in una aggiungere un paio di cucchiai di cacao e le pere tagliate a dadini,nell’altro i mirtilli.

Immagine

Versare la crema negli stampi.Infornare per circa 15 minuti  a 180°.Fare sempre la prova stuzzicadenti.

Toglierli dagli stampini e lasciarli raffreddare. Cospargerli di zucchero a velo.

Immagine

Sono buoni a colazione o anche a fine pasto accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia o crema chantilly.

Il vino in abbinamento che vi consiglio è un Verduzzo;ottimo quello dell’azienda Valchiarò.

TAGLIATELLE AI COLORI DELL’AUTUNNO CON SALMONE

06 domenica Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

cacao, carote, concentrato di pomodoro, farina, Malvasia Istriana, nero di seppia, salmone, tagliatelle, uova, verze, zafferano, zucca

Nelle uggiose giornate autunnali portiamo un po’ di colore almeno nei nostri piatti. Per partecipare al Contest”Pastissima” ho deciso di preparare queste gustose tagliatelle. Oltre ad essere un piatto colorato è anche sano perché il condimento è a base di verdure e salmone fresco. Le verdure devono essere stagionali quindi in autunno e inverno useremo broccoli,zucca,carote e verza;in estate  peperoni,zucchine,fagiolini; in primavera piselli,finocchietto selvatico, selene. Si può dire che questo sia un piatto per tutte le stagioni.

Ingredienti

per la pasta

5 uova

gr 500 di farina 00

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

una bustina di zafferano

un cucchiaio di spinaci lessati e tritati

un cucchiaino da the di cacao amaro

una bustina di nero di seppia

2 fette di salmone fresco

gr 150 di broccoli (fiori)

una foglia grande di verza

2 carote

gr 150 di zucca

mezzo porro

prezzemolo tritato

maggiorana

aneto

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Dividere la farina in 5 parti;fare la fontana e in ognuna mettere l’ingrediente per colorarla:zafferano,spinaci,concentrato,nero di seppia,cacao.

Immagine

Aggiungere l’uovo(uno ogni 100 grammi di farina). Impastare ogni “mucchietto” e amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Negli impasti con gli spinaci e il concentrato aggiungere un po’ più di farina(sempre poca alla volta).

Immagine

Dopo aver lasciato riposare la pasta per circa mezz’ora tirarla in una sfoglia sottile o con il mattarello o con la macchina. Io sinceramente per comodità uso la macchina:mi è stata regalata 35 anni fa quando mi sono sposata e devo dire che per qualche anno è rimasta imballata,poi un giorno ho deciso di provarla  e da allora non l’ho più lasciata ferma.

Lasciar asciugare una decina di minuti.

Dalle sfoglie ricavare le tagliatelle e stenderle sul tavolo.

Immagine

Immagine

Preparare il sugo: Eliminare la pelle alle fette di salmone,rosolarle il salmone in poco olio;aggiungere un cucchiaino di aneto,sale e pepe. Cuocere per circa 12 minuti.

Lasciar raffreddare e tagliare la fetta in pezzi non troppo piccoli. Eliminare le eventuali spine. Tenere il sugo che si è formato.

In un altro tegame preparare le verdure: tagliare le carote e la zucca a listerelle sottili,la verza a julienne e lasciare i fiori del broccolo interi. Cuocere una verdura alla volta con un po’ di olio,sale e pepe; le carote e la zucca possono essere cotte insieme. Alla fine  unirle  e cuocerle insieme per un paio di minuti; aggiungere il salmone e continuare la cottura per due,tre minuti; cospargere di prezzemolo e maggiorana.

Lessare la pasta per due o tre minuti,versarla nella pentola con le verdure e il salmone e mescolare bene. Servire caldo.

Immagine

Il piatto io l’ho abbinato a una Malvasia Istriana dal gusto caldo,morbido e leggermente sapido.

Con questa ricetta partecipo al Contest”Pastissima” di Chezuppa.it

 

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...