lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: cabernetsauvignon

PRIMA GRIGLIATA IN TERRAZZA

19 giovedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

cabernetsauvignon, melanzane, menta, pollo, zucchine

Come vi ho già detto la mia terrazza non è molto grande, ma sono riuscita a farci stare un tavolino con due sedie, una griglia e naturalmente le mie piante aromatiche e  qualche geraneo. Piccola ma carina da dove si ammira un panorama meraviglioso: abbraccia tutto il centro storico di Udine. Di mattina mi alzo presto, mi siedo a bere il caffè e mi godo questo spettacolo nel silenzio di una città ancora addormentata.

Un paio di giorni fa son riuscita a fare la prima grigliata della stagione; non c’era troppo caldo nè vento.

Per prima cosa ho cucinato melanzane e zucchine che poi ho condito con una salsa alle erbe, poi ho messo su un polletto che in precedenza ho fatto marinare con il limone.

Naturalmente la cena è stata consumata in terrazza.

 

Ingredienti per due persone

1 piccolo pollo

2 zucchine

1 melanzana

olio extra vergine di oliva

melissa, menta, rosmarino, salvia,maggiorana,timo, basilico

sale, pepe

Aprite il pollo a metà, mettetelo in una terrina e cospargetelo di erbe aromatiche tritate grossolanamente, la buccia di un limone, sale, pepe e irroratelo con il succo di un limone. Tenete in frigo per qualche ora. Prima di grigliarlo passatelo circa 7 minuti in forno a microonde, aiuterà la cottura.

Preparate la salsina per le verdure: tritate maggiorana, melissa, basilico e menta, mettete in una ciotola e condite con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Mettete le verdure sulla griglia calda; cucinatele pochi  minuti per parte, disponetele su un piatto da portata e conditele con la salsa alle erbe.

DSCF0707

Adagiate ora il pollo iniziando la cottura dalla parte della pelle, giratelo dopo che si sarà formata una bella crosticina. Più o meno cuocerà in 40-45 minuti.

Bene è tutto pronto per iniziare la nostra cena.

In abbinamento  beviamo un Cabernet Sauvignon.

 

 

LONZA DI MAIALE CON MELANZANE

05 giovedì Giu 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 3 commenti

Tag

cabernetsauvignon, melanzane, origano, parmigiano

Quando mi prende la voglia di qualcosa di nuovo apro il  frigorifero e ispeziono. Ho trovato  delle melanzane tonde, salsa di pomodoro già pronta, parmigiano e fettine di lonza di maiale. Non volevo usare questi ingredienti  separatamente bensì tutti insieme, ma come? Pizzette di melanzane adagiate sulle fette di lonza… mi è sembrata una buona idea.

DSCF0537

Ecco la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

8 fettine di lonza di maiale

1 melanzana

parmigiano

origano

timo

salvia

rosmarino

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Ricavate dalla melanzana 8 fette non troppo sottili, adagiatele in una teglia da forno unta con poco olio, salatele e cospargetele di origano; infornatele per circa 10 minuti a 200°.

In un tegame antiaderente rosolate le fettine di carne con le erbe aromatiche e una macinata di pepe;

disponete su ognuna una fetta di melanzana, distribuite un cucchiaio di salsa e uno di parmigiano, copritele e continuate la cottura per altri 5-7 minuti, fino a che il formaggio si sarà sciolto.

DSCF0529

Molto soddisfatta del risultato ottenuto ho deciso di condividere con voi la ricetta.

DSCF0537

In abbinamento un Cabernet Sauvignon.

 

INVOLTINI CON PATATE DUCHESSA

01 giovedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

cabernetsauvignon, involtini, patate, pecorinoromano, prezzemolo, salvia

Se preparate gli involtini farciti con carne o verdura o formaggio, accompagnati con purea di patate, di piselli o con patate lesse o riso bollito, il  successo è assicurato.

Essendo un piatto gradito a tutti lo preparo spesso, cambio,però,  la farcia o anche il tipo di carne; se, ad esempio  devo procedere con una cottura abbastanza veloce uso le fettine di carpaccio.

Oggi vi suggerisco questi involtini preparati con fettine di carpaccio, farciti con formaggio e pancetta.

Ingredienti per 4 persone

32 o 3 fette di carpaccio a persona

pecorino romano

prezzemolo

salvia

pancetta

cipollotto

polpa di pomodoro

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Per le patate duchessa

4 patate medie

1 tuorlo

gr 30 di parmigiano

gr 30 di burro

sale,pepe

Lessate le patate, schiacciatele e mescolatele; unite il burro, il formaggio, sale, pepe e tuorlo d’uovo; mescolate velocemente in modo che l’uovo non si rapprenda. Mettete il composto in una sac a poche con la bocchetta a stella; su una teglia imburrata formate piccoli ciuffi; infornate per circa 15 minuti a 200°.

Preparate gli involtini mentre le patate si lessano. Stendete le fette su un tagliere, adagiate una fettina di pancetta, un pezzo di pecorino, non troppo perché il sapore diventerebbe troppo invadente, due foglie di prezzemolo ed una di salvia;

Immagine

avvolgete e chiudete a caramella usando i gambi del prezzemolo scottati in acqua bollente.Disponete gli involtini in un tegame e rosolateli con poco olio.

Immagine

Tritate il cipollotto e soffriggerlo con olio extra vergine di oliva, versate la polpa di pomodoro e cuocete 5 minuti. Unite gli involtini e continuate la cottura per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e macinate un po’ di pepe.

Servite gli involtini con le patate duchessa.

Immagine

In abbinamento consiglio un Cabernet Sauvignon.

CESTINI DI CARNE

19 mercoledì Feb 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

cabernetsauvignon, carnemacinata, funghi, merlot, speck

Con la carne macinata si possono fare tanti piatti: polpette, polpettoni, ragù, la famosa mussaka greca e verdure ripiene.

Oggi vi presento un piatto un po’ diverso dal solito: cestini di carne con contorno di funghi trifolati.

Ingredienti per 4 persone

gr.300 di carne macinata mista

8 fette di speck

gr.80 di speck fetta intera

4 cucchiai  di parmigiano

funghi

aglio

prezzemolo

1 uovo

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Mescolare la carne macinata con mezzo(o meno) spicchio di aglio tritato finemente, l’uovo, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio di parmigiano, il sale ed il pepe.
Tagliare la fetta intera di speck a piccoli dadini. Pulire i funghi e tagliare le cappelle a fette sottili.
Dividere la carne in quattro parti,formare delle polpette alte circa 3 centimetri circa,appiattirle un po’, formare un buco nel centro  e avvolgerle lateralmente con lo speck(eventualmente bloccarlo con uno stecchino).

Immagine

Riempire i cestini  con dadini di speck, parmigiano e fettine di funghi, disporli  sulla placca e infornare a 190° per circa 20 minuti.      Se necessario irrorare con acqua e dado.

Immagine

Accompagnare con un contorno di funghi.

In abbinamento un Merlot o un Cabernet Sauvignon.

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...