lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: brodovegetale

BRODO CON LA PASTA NEL SACCO

21 martedì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

brododicarne, brodovegetale, burro, chardonnay, pastanelsacco

Questa è una di quelle vecchie ricette che appartengono alla tradizione italiana e più precisamente romagnolo-marchigiana. Mia mamma l’ha avuta da una sua amica di Senigallia.

Per procedere alla preparazione di questo piatto per prima cosa dovete darvi al “taglio e cucito”; infatti dovete preparare un sacchetto, meglio due uno grande e uno più piccolo, con un vecchio tovagliolo bianco o con un canovaccio. Il più grande lo userete per quando avete ospiti, il piccolo va bene per quattro persone. Se non avete brodo di carne può andare bene anche quello vegetale

Ingredienti

brodo di carne
gr 80 farina
gr 40 parmigiano
gr 50 burro
2 uova
un pizzico di noce moscata

Preparare un buon brodo di carne.
Nel frattempo preparare l’impasto:far sciogliere il burro a bagnomaria, unire la farina, le uova e il parmigiano. Mescolare bene e quindi versare il composto nel sacchetto che deve essere molto pulito e non deve avere residui di detersivo; prima di usarlo consiglio di sciacquarlo.
Deve essere riempito fino a metà perché il composto si gonfia in cottura. Legarlo e poi immergerlo nel brodo.Cuocere per 3/4 d’ora. Estrarre il sacchetto e togliere l’impasto che deve risultare compatto, lasciarlo raffreddare e tagliarlo a cubetti.
Togliere la carne dal brodo, filtrarlo, mettere la pasta e cuocere ancora per 5 minuti.
Immagine

In abbinamento potete bere uno Chardonnay

RISI E BISI

03 venerdì Gen 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

bardolinochiaretto, brodovegetale, pancetta, piselli, risi

Ieri sera a Masterchef i tre chef hanno presentato “la loro prima volta”, cioè il loro primo piatto. Barbieri a 10 anni ha preparato i suoi primi gnocchi che ha confessato di aver fatto troppo duri, Bastianich, spaghetti con polpette o come le ha chiamate lui meatball, Cracco essendo veneto,risi e bisi. Oggi “mi metto in gara” e vi presento la mia risposta a Cracco, infatti questo è il piatto che avrei scelto se fossi stata lì; la ricetta è quella della mia ormai famosa mamma quindi  è  collaudatissima e soprattutto è sempre stata apprezzata in famiglia e tra gli amici.

Questo piatto, che fa parte della cucina veneta, non si può considerare né un risotto (va fatto più liquido), né una minestra (va fatta più densa) e veniva preparato per il Doge in occasione della festa di San Marco patrono di Venezia, il 25 aprile

ingredienti

gr  500 di piselli freschi (al netto)

gr 200 di riso vialone nano

gr 50 di pancetta –fetta intera

1 cipolla

l 2 di brodo vegetale

prezzemolo tritato

olio extra vergine di oliva

burro

grana padano

sale,pepe

preparazione

Preparare il brodo vegetale con carota, sedano e mezza  cipolla; l’altra metà tritarla e rosolarla in poco burro e olio;unire la pancetta a dadini, i piselli  e un po’ di brodo.Cucinare per circa 10 minuti.Unire il prezzemolo e il brodo rimasto.

Quando bolle mettere il riso  e portare a cottura. La consistenza non deve essere né troppo liquida né troppo densa.

Cospargere abbondante  grana padano  e una macinata di pepe.

p.s. in primavera vi consiglio di surgelare i piselli freschi così potete fare la vostra minestra anche in inverno.

Image

Per il vino da abbinare rimaniamo nel Veneto:un Bardolino Chiaretto

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra