lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: bra

INVOLTINI DI ZUCCA E RICOTTA

16 venerdì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 16 commenti

Tag

bra, maggiorana, melissa, menta, prosciuttocrudo, ricotta, semidipapavero, sesamo, zucca

Questo post avrei potuto intitolarlo”Due piccioni con una fava”perchè con uno stesso impasto ho preparato gli gnocchetti che ho condito con burro e formaggio Bra e gli involtini di zucca. In effetti questi ultimi li ho fatti perchè mi era avanzato impasto e così ho creato una ricetta semplice e veloce.

dscf2308

Ingredienti per 4 persone

gr 200 di zucca violino

ricotta

erbe aromatiche

1 uovo

parmigiano

farina

sale,pepe

prosciutto crudo

olio extra vergine di oliva

Mescolate la ricotta con un cucchiaio di farina,un uovo, parmigiano e erbe aromatiche ( maggiorana,melissa,poca menta), sale e pepe.

Sbucciate un pezzo di zucca (la parte più lunga) e con la mandolina ricavate delle fette sottili. Lessatele per un paio di minuti in acqua bollente salata, asciugatele e adagiatele su un tagliere; distribuite un po’ di composto di ricotta, arrotolate e avvolgete con una fetta di prosciutto.

dscf2303

Mettete gli involtini in un tegame antiaderente con poco olio e cucinate per una decina di minuti.

Considerato che la farcia non finiva più ho fatto delle palline che ho passato nei semi di papavero e sesamo nero e nella curcuma e ho cucinato insieme agli involtini.

Accompagnate con insalatina.

 

Il VIAGGIO NELLE LANGHE PROSEGUE

08 giovedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in VIAGGI

≈ Lascia un commento

Tag

alba, bra, cherasco, cremona, gutturnio, langhe, slowfood, sottero, sperlari, torrazzo, trattoriadeltempoperso

Di sabato mattina ad Alba, patria del tartufo bianco, si tiene il mercato in tutte le vie del centro. Potevamo perderlo? Mai! Devo dire,però, che mi aspettavo che lo spazio dedicato ai prodotti tipici della zona fosse molto più ampio. Invece c’erano solo poche bancarelle che esponevano formaggi, salumi, nocciole, frutta e verdura. Il mio intuito mi ha portata  alla bancarella  dell’Azienda Sottero di Guarene (che non è quella della foto). La ragazza che ci ha serviti non finiva più di farci provare tutti i formaggi e salumi e naturalmente non ci siamo sottratti agli assaggi.

dscf2038dscf2034

Di Alba  non siamo riusciti a vedere molto perchè le bancarelle e la gente ci impedivano un po’  di goderci la cittadina in pace così abbiamo deciso di andare a pranzare a Bra.

Sapete che a Bra è nato lo slow food, associazione che si propone di vivere il pasto come un piacere “nel rispetto di chi produce, in armonia con l’ambiente grazie  ai saperi di cui sono custodi territorio e tradizioni locali”. Qui abbiamo assaggiato la salsiccia  cruda e cotta  che viene fatta con la carne di vitello e si può produrre solo in qui.

dscf2076

Da Bra abbiamo raggiunto  Cherasco,località molto accogliente  e ordinata ma dopo un po’  il caldo e la stanchezza si son fatti sentire quindi siamo rientrati a Monforte.

dscf2092

Domenica  decidiamo di interrompere il viaggio di ritorno con  una sosta a Cremona, città che non avevo mai visitato. Son rimasta entusiasta  sia per la bellezza della città  che per la cortesia delle persone. Appena arrivati siamo entrati nel negozio di prodotti alimentari in via Boccaccino, angolo via Mercatello dove abbiamo acquistato la famosa mostarda cremonese e scambiato due chiacchiere con i gestori del negozio.

dscf2157

Una sosta in piazza Duomo per ammirare in tutta la sua imponenza il   Torrazzo, il campanile adiacente alla chiesa  che è il secondo più alto in Italia.

dscf2167

Proseguendo ci siamo trovati nello storico Negozio Sperlari, quello delle caramelle, fondato nel 1836. Qui si respira ancora l’aria dei negozi di una volta, mobili di classe, caramelle di tutti i tipi, liquori, dolci e vini. Bellissimo, veramente sembrava di essere tornati indietro nel tempo.

dscf2199dscf2214

La stessa sensazione l’ho provata entrando nella Trattoria del Tempo Perso dove abbiamo pranzato: gnocchi con cipolla rossa e cacio, pollo disossato farcito secondo la tradizione cremonese con carni di tre tipi. Per il vino ci siamo lasciati consigliare un Gutturnio che è un vino del piacentino, zona limitrofa a Cremona.

dscf2232dscf2237

Il viaggio è terminato ma io sono pronta per un nuovo tour eno-gastronomico che farò in ottobre. E’ il regalo che  la mia famiglia mi ha fatto per la pensione. La meta? Bolgheri  con visita alla  cantina “Guado al Melo” e cena presso l’Osteria Magona dove finalmente mangerò le famose carni di Dario Cecchini.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...