Negli anni settanta e ottanta nei ristoranti spesso si trovava nei menù il risotto primavera. Il mix di colori e sapori freschi racchiusi nel piatto mi è sempre piaciuto così quest’anno ho pensato di introdurlo nel menù di Pasqua. La preparazione è semplice, l’unica seccatura è sbucciare fave e piselli ma vale la pena fare un piccolo sforzo. Io ne ho presi in abbondanza così li ho messi nel frezer.
Ho aggiunto anche una manciata di sclopit (silene)che ho trovato nei campi che circondano il ristorante di Joe Bastianich a Gagliano di Cividale dove siamo andati a bere un aperitivo.
Le dosi per preparare il risotto non le indico perchè si possono fare ad occhio.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di riso Carnaroli
asparagi verdi
carote
1 scalogno
fave
piselli
sclopit
maggiorana
l. 1,5 di brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
vino bianco secco
parmigiano
sale,pepe
Sbucciate fave e piselli, eliminate la parte più dura agli asparagi e pulite le carote.Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete le carote a dadini, i piselli e cuocete per una decina di minuti, unite le punte di asparagi e in ultimo lo sclopit che avrete sbollentato per un paio di minuti. Versate il riso e tostatelo, bagnate con il vino e dopo averlo fatto sfumare procedete con la cottura aggiungendo brodo vegetale di tanto in tanto.
Alla fine mantecate con un po’ di olio e parmigiano, profumate con foglioline di maggiorana e macinate pepe fresco e servite.
Abbiamo accompagnato il piatto con una Ribolla Gialla di Bastianich.