lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: basilico

INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN

23 martedì Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, finger food, formaggio al cren, latteria ugovizza, maggiorana, zucchine

Col caldo mi passa un po’ la voglia di cucinare ma non di mangiare; desidero soprattutto  piatti freschi che posso preparare con largo anticipo specie di mattina  col fresco…fortunatamente mi piace alzarmi  presto.

Per questa ricetta, ottima come antipasto o finger food, ho usato un  formaggio cremoso al cren della latteria di Ugovizza ma andrà bene anche un  formaggio erborinato che si possa spalmare facilmente.

 

dav

Ingredienti per 4 persone

3 zucchine medie

formaggio al cren

foglie di basilico o maggiorana

Tagliate le zucchine a fette sottili e grigliatele. Fatele raffreddare,salatele e spalmate il formaggio non troppo abbondante, arrotolate e disponete gli involtini in un piatto da portata. Decorate con foglioline di basilico o maggiorana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ZUPPETTA DI POMODORO

20 sabato Lug 2019

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

avocado, basilico, feta, mercato, piazzaxxsettembre, pomodori datterino

Oggi al mercato di piazza XX settembre mi son fatta incantare da una bellissima cassetta di pomodori datterino…più di tre chili. Penso che non avrò problemi a consumarli considerato che sono veramente buoni, dolci e sodi.

Per iniziare a pranzo ho preparato una zuppetta, fresca, veloce e molto sana e un’insalata con olive, feta e avocado e mandorle tostate.

dav

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di pomodori datterino

basilico

avocado

cetriolo

zucchina

feta

scaglie di mandorle

poche gocce di tabasco

olio extra vergine di oliva

sale

Lavate bene i pomodori poi frullateli con poco sale e qualche foglia di basilico, aggiungete il tabasco (a piacere); tostate le mandorle, tagliate le zucchine a bastoncino e cucinatele per pochi minuti.

Distribuite il pomodoro nei piatti o in piccole coppette se volete servire come antipasto. Disponete l’avocado, il cetriolo e la feta a dadini, le zucchine qualche foglia di basilico e le mandorle tostate e un velo di olio.

Servite freddo.

La zuppa è ottima anche con peperone a dadini, crostini di pane, gocce di pesto, le zucchine a bastoncino e il cetriolo.

 

RIGATONI RUMMO AL CACIOCAVALLO

05 giovedì Ott 2017

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 15 commenti

Tag

basilico, caciocavallo, cipolladitropea, nerodavola, pastarummo, peperoncino, pomodorisanmarzano, salegrossointegraledisicilia

Quando nei sacchetti mi avanza poca pasta unisco anche più tipi che abbiano più o meno la stessa misura e lo stesso tempo di cottura. In questo caso  ho usato sia i rigatoni che le penne, sempre Rummo naturalmente. Ho provato tante marche di pasta ma questa è senza dubbio la migliore, assorbe bene qualsiasi sugo, tiene la cottura ed ha un buon sapore.

In questo piatto si racchiude buona parte del Sud Italia, la pasta è di Benevento, la cipolla di Tropea, l’olio pugliese, il sale grosso siciliano e il caciocavallo è tipico di molte regioni meridionali.

DSCF3560

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di pasta

1 cipolla di Tropea

gr 150 di caciocavallo

pomodori San marzano

basilico

olive verdi

peperoncino

olio extra vergine di oliva

sale grosso integrale di Sicilia

Stufate la cipolla tagliata a fette sottili in poco olio, aggiungete il peperoncino e  i pomodori tagliati a dadini e fateli appassire. Mentre lessate la pasta  unite nel sugo il basilico, il caciocavallo tagliato a cubetti e le olive, non troppe.

Versate la pasta scolata nella salsa e amalgamate bene.

Accompagnate il piatto con un buon bicchiere di Nero d’Avola.

FESA DI TACCHINO CON SALSA BASILICO E NOCCIOLE

20 giovedì Lug 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI

≈ 8 commenti

Tag

basilico, fesaditacchino, limoninontrattati, melissa, nocciole, salsabasilico

Se volete tenere i fuochi spenti perché c’è troppo caldo ecco un piatto fresco e veloce, non più di dieci minuti per prepararlo…impiegherò più tempo a scrivere la ricetta che non a farla.

La salsa basilico e nocciole è nata per caso perché ero rimasta senza pinoli quindi non ho potuto preparare il pesto alla genovese….direi meno male perchè ho provato qualcosa di nuovo. Con la salsa rimasta ho anche condito la pasta.

Ingredienti per 4 persone

12 fette di fesa di tacchino

feta greca

basilico

nocciole

parmigiano

olio extra vergine di oliva

1 limone non trattato

maggiorana

sale grosso

DSCF3493

Frullate il basilico, le nocciole, il parmigiano e qualche grano di sale grosso, aggiungete l’olio e create una salsa non troppo densa.

Schiacciate  la feta, aggiungete un po’ di buccia di limone e qualche foglia di maggiorana tritata e mettetene un po’ su  ogni fettina di fesa, arrotolate e disponete  in un piatto da portata.  Distribuite un po’ di salsa al basilico, irrorate con un po’ di olio e grattugiate ancora un po’ di  buccia di limone. Tenete in frigo fino al momento di servire.

 

 

 

 

CROSTONI CON MOZZARELLA E ZUCCHINE

13 sabato Mag 2017

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

baguette, basilico, maggiorana, menta, mozzarella, zucchine

Capita ogni tanto di non aver tempo o voglia di cucinare. In genere,quando sono sola, approfitto per preparare un “boccone” veloce da gustare davanti alla televisione…piccoli piaceri, grandi soddisfazioni.

Questi crostoni sono molto saporiti, semplici, veloci e anche sani.

DSCF3414

Ingredienti per 4 crostoni

4 fette di pane

1 mozzarella

1 zucchina media

maggiorana

menta

basilico

parmigiano

olio extra vergine

sale,pepe

Da una baguette ricavate due pezzi della grandezza desiderata e divideteli a metà. Grattugiate la zucchina un po’ grossolanamente e conditela con sale, pepe, erbe aromatiche tritate e olio. Disponetene un po’ sulle fette di pane e coprite con una fetta di mozzarella, una foglia i basilico, sale, pepe e irrorate con un po’ di olio. Infornate a 200° e cuocete fino a che la mozzarella si sarà sciolta.

Se volete coccolarvi accompagnate con un bicchiere di Prosecco.

SARDE IMBOTTITE

29 giovedì Set 2016

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

basilico, oliodiarachide, pecorinosardo, sarde

Le ricette di “sarde imbottite” si trovano soprattutto al sud dove la cucina è  stupendamente  più “impegnativa”. In genere vengono farcite con formaggi, diversi a seconda della regione o con pangrattato,prezzemolo e aglio. Per le mie sarde ho scelto il pecorino sardo.

dscf2444

Ingredienti per 4 persone

16 sarde

gr 80 (circa) di pecorino sardo di media stagionatura

8 foglioline di basilico

pangrattato

2 uova

farina

sale

olio di arachide per friggere

Pulite le sarde come ho spiegato anche nel video che ho pubblicato su facebook.

Apritele a libro, sciacquatele velocemente sotto l’acqua corrente e asciugatele bene.

Disponete  8 sarde con la pelle rivolta sul tagliere, adagiate una fetta sottile di pecorino e una fogliolina di basilico, richiudete con un’altra sarda con la pelle rivolta in alto e passatele nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.

Friggete in abbondante olio, scolate e fate asciugare su carta assorbente. salate leggermente e servite caldo.

dscf2445

In abbinamento una Ribolla gialla spumante.

MINI PARMIGIANE….LIGHT

19 venerdì Ago 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 10 commenti

Tag

basilico, melanzane, mozzarella, parmigiana, parmigiano

In estate, se potessi, mangerei ogni giorno melanzane e in particolare la parmigiana ma sappiamo tutti che non si può fare troppo fritto  quindi ricorro a queste mini parmigiane  molto light.

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane tonde

gr 200 di mozzarella

parmigiano

basilico

salsa di pomodoro

olio extra vergine

sale,pepe

DSCF1531

Tagliate le melanzane  a fette non troppo sottili, adagiatele sulla piastra da forno precedentemente oliata e cospargetele di origano, un velo di oliosale e poco pepe se gradito.

Infornatele a 200° per circa 15 minuti.

Tagliate la mozzarella  a fette, grattugiate il parmigiano e preparate la salsa di pomodoro.

Disponete qualche fetta di melanzana sulla placca  da forno, distribuite un cucchiaio di salsa, una fetta di mozzarella e parmigiano,coprite con una fetta di melanzana, versate poca salsa e parmigiano, una fogliolina di basilico bagnata nell’olio per non seccarla in cottura. A piacere potete fare tre strati. Formate circa otto porzioni ma anche dodici vanno bene.

Infornate a 200° per circa 12-15 minuti.

Ottime sia calde che tiepide.

 

 

FARRO AI TRE SAPORI

17 domenica Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, PRIMI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

basilico, estate, farro, melissa, menta, orzo, peperone, pomodoridatterino, pomodoro, zucchine

In estate le insalate di riso, orzo o farro sono sempre le benvenute, sono fresche e fanno bene. Per mantenere intatti i valori nutrizionali delle verdure è meglio lasciarle crude.

Come sempre per insaporire ho aggiunto le mie erbe aromatiche che quest’anno,però, non riesco a far crescere belle rigogliose a causa del tempo un po’ matto. Un giorno sembra di essere in autunno, il giorno dopo si muore dal caldo. Mah!

 

DSCF1427

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farro

2 zucchine

1 peperone giallo

5 pomodorini datterino

menta

basilico

melissa

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lessate il farro, passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e conditelo con poco olio,pepe e se serve un po’ di sale.  Frullate le zucchine con la menta, versate poco olio e pochissima acqua, salate e pepate. Tagliate i pomodorini a piccoli dadini, aggiungete il basilico tritato, sale e olio. Il peperone invece lo tagliate a julienne e lo insaporite con la melissa.

Dividete il farro in tre ciotole e in ognuna mette un condimento diverso. In quattro stampini monoporzione mettete l’orzo a strati. Tenete in frigo e poco prima di servire rovesciate gli stampi su un piatto. Decorate  a piacere e versate un velo di olio.

 

CESTINI DI PASTA FILLO

06 mercoledì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 5 commenti

Tag

basilico, capperisottosale, feta, olivetaggiasche, pastafillo, pomodoridatterini, stampopermuffin

Fillo, termine che deriva dal greco e significa foglia, è una pasta che vien utilizzata per preparare piatti dolci e salati in particolare nelle zone medio-orientali. Da noi, fino a qualche anno fa era difficile reperirla ma da quando è entrata anche nelle nostre cucine  è un po’più facile trovarla nei supermercati.

Mi piace perchè è più leggera della pasta sfoglia e comunque come quest’ultima molto versatile.

I cestini che ho preparato potete farli sia grandi che piccoli. Mignon sono perfetti per un buffet.Li potete farcire in mille modi, io ne ho fatto una versione estiva.

DSCF1354 (1)

Ingredienti per 8 cestini mignon

pasta fillo

gr 100 di pomodorini datterini

olive taggiasche

capperi sotto sale

basilico

Feta

olio extra vergine di oliva

sale

Tagliate la pasta in piccoli quadrati e disponete due fogli sovrapposti per ogni cestino. Vanno bene gli stampi per muffin.

Cuocete in forno già caldo per circa 7 minuti a 200°.

Nel frattempo preparate un’insalata:tagliate i pomodori, la Feta, le olive  a piccoli dadini, aggiungete  i capperi sciacquati sotto l’acqua per eliminare il sale. Condite con poco olio extra vergine e aggiustate di sale. Riempite i cestini raffreddati solo all’ultimo momento e decorate con  una fogliolina di basilico.

Così piccoli si mangiano in un boccone.

 

 

CREMA DI POMODORO CON BURRATA

25 sabato Giu 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 9 commenti

Tag

basilico, happyhours, origano, pensione, pomodoro

E i festeggiamenti per la tanto agognata pensione continuano. Adesso,però, farò una piccola pausa perchè fa troppo caldo ma in settembre riprenderanno.

Ieri ho voluto brindare con le mie colleghe della palestra, amiche con le quali ho passato una vita. Anni che,sicuramente,ricorderò per sempre; ci siamo divertite, abbiamo condiviso momenti belli e brutti anche delle nostre vite private, ci siamo supportate e sopportate  ( convivere in tre- quattro in palestra dove gli spazi sono pochi non sempre è stato facile ma il nostro legame è prevalso anche sui disagi).

Per l’occasione ho organizzato un happy hours con diversi stuzzichini e del buon vino.

Vi lascio la ricetta di uno dei tanti piatti preparati: crema di pomodoro con burrata servita in piccoli contenitori monoporzione. Vi sconsiglio di usare passata o pelati in scatola.

DSCF1240 (1)

Ingredienti per 10 ciotoline

sedano,cipolla(poca),carota tritati

gr 500 di pomodoro maturo

panna

basilico

origano

gr 100 di burrata

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Soffriggete il trito di verdure, aggiungete i pomodori sbucciati e schiacciati. Salate,pepate e cucinate fino a che la salsa si sarà consumata  e addensata. Aggiungete le foglie di origano e basilico e frullate. Versate la panna (circa 5-6 cucchiai) e fate raffreddare. Distribuite la crema nei bicchierini, disponete pezzi di burrata e una fogliolina di basilico e ….buona festa!

20160624_17502420160624_174957

Questa può essere un’idea anche per una normalissima cena.

In abbinamento io ho servito un Franciacorta.

 

 

 

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...