lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: Bardolino

PARMIGIANA DI SEDANO RAPA

06 venerdì Mag 2016

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 11 commenti

Tag

Bardolino, parmigiano, sedanorapa

Il sedano rapa è una verdura poco sfruttata in cucina, ma è bene sapere che ha molte proprietà nutrizionali. Innanzitutto è ipocalorico, quindi perfetto per chi fa un po’ di dieta poi è ricco di vitamine antiossidanti, sali minerali, potassio e ferro.

Ogni tanto mi piace consumarlo crudo o lesso condito con olio e limone ma vi assicuro che  fatto alla parmigiana è delizioso.

DSCF0961

Ingredienti per 4 persone

1 sedano rapa

salsa di pomodoro

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate bene il sedano, eliminate la scorza, tagliatelo a fette abbastanza sottili e lessatele per circa 8-10 minuti.

Oliate una teglia, disponete le fette di sedano rapa, coprite con salsa di pomodoro e cospargete di parmigiano; preparate così tre strati , l’ultimo deve essere di parmigiano, irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 25 minuti.

DSCF0958

In abbinamento un Bardolino

ROTOLO DI POLLO DISOSSATO

17 martedì Feb 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 13 commenti

Tag

Bardolino, julie&julia, pollodisossato, salsiccia

Chi ha visto il film Julie & Julia ricorderà Julie che decide di disossare un’anatra seguendo le indicazioni della grande Julia Child interpretata da Meryl Streep.  Io mi son ritrovata a disossare un pollo; sarebbe stato  facile chiedere al mio macellaio di eseguire questa operazione ma ho voluto provare l’emozione e devo dire che il risultato ottenuto mi ha dato grande soddisfazione.

Procuratevi dal macellaio la retina di maiale che vi servirà per avvolgere la carne  e per insaporirla.

DSCF4641

Ingredienti per un pollo

1 pollo disossato

gr 400 di carne macinata mista

2 salsicce

rosmarino,salvia, timo. maggiorana

2 scalogni

3 chiodi di garofano

noce moscata

retina di maiale

vino bianco secco

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Disossate o fatevi disossare un pollo. Stendete la carne su un tagliere, salatela e pepatela.

DSCF4613

Preparate la farcia mescolando la carne con la salsiccia, un cucchiaio di erbe aromatiche tritate, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.

Stendete la farcia sul pollo, arrotolate e avvolgete nella retina di maiale; meglio se la legate anche con lo spago.

DSCF4616

Adagiate il pollo in un tegame con qualche cucchiaio di olio,  i chiodi di garofano e gli scalogni; rosolate, bagnate con il vino e fate sfumare. Trasferite la carne in una pirofila e infornatela per circa un’ora a 180°. Ogni tanto irrorate con il sugo.

Se necessario aggiungete un po’ di brodo o acqua.

Eliminate lo spago e tagliate la carne a fette;servitela con patate e carciofi.

DSCF4621

In abbinamento un Bardolino.

 

FARAONA AL FORNO

21 mercoledì Gen 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

Bardolino, faraona, pancetta, patatetonde, ragùdifaraona, rosmarino, timo

Per voi qual è il  piatto della domenica o delle feste? Per me è un piatto come quello che vi presento oggi: la faraona al forno con patate tonde e carote.

La carne della faraona, rispetto a quella del pollo è più aromatica e saporita, è magra, ricca di proteine e si presta a diverse preparazioni.

Con il petto ho preparato un gustoso ragù, le rimanenti parti le ho fatte al forno.

DSCF4317

Ingredienti per 4 persone

1 faraona

rosmarino

timo

4 chiodi di garofano

3 bacche di ginepro

gr 100 di pancetta

un bicchiere di vino bianco secco

brodo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

per il contorno

4 carote

6 patate

Se la faraona ha ancora le interiora eliminatele; dopo averla tagliata a pezzi, salatela, pepatela e bardatela con la pancetta; adagiate la carne in un tegame, aggiungete olio, rosmarino, timo, chiodi di garofano e bacche di ginepro schiacciate.

DSCF4285

Rosolate la carne da tutte le parti, bagnate con il vino e fate evaporare.

Mettete la faraona in una teglia e continuate la cottura nel forno già caldo. Bagnate di tanto in tanto con il brodo ( va bene anche di dado). Dopo 50 minuti aggiungete le carote;ancora circa 20 minuti e la faraona è pronta.

Nel frattempo avrete preparato le patate tonde. Con l’apposito scavino ricavate dalle patate sbucciate e lavate tante palline.

Cuocetele nel microonde per 10 minuti poi passatele in tegame con olio e rosmarino fino a che avranno preso un bel colore dorato.

Servite la faraona con le patate e le carote.

DSCF4330

Per questo piatto consiglio  un Bardolino;caldo, morbido ed equilibrato si abbina egregiamente con la faraona.

 

FAGOTTINI DI POLLO RIPIENI DI VERDURE

01 martedì Ott 2013

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ Lascia un commento

Tag

Bardolino, carote, fagottini di pollo, maggiorana, olio extra vergine, piselli, pollo, spinaci

Le carni bianche ( pollo e tacchino) sono tra le più magre;sono particolarmente indicate nelle diete,anche quelle degli sportivi, perché hanno poche  calorie e danno il giusto apporto di proteine.

E’ vero,però, che presentare in tavola una semplice fettina di petto di pollo ai ferri o cotta in tegame non è poi così invitante. Allora rendiamo questa carne più appetitosa seguendo ricetta che vi presento oggi. Può costituire un piatto unico perché ci sono anche le verdure ( forse  anche i bambini non faranno storie per mangiarle fatte così).

Ingredienti

x 4 persone
8 fettine di petto di pollo
gr.200 spinaci freschi
gr.150 piselli
2 cucchiai di parmigiano
1-2 carote
1 scalogno
maggiorana
vino bianco
salvia
olio extra vergine di oliva

sale-pepe

Lavare bene gli spinaci  e cucinarli in un tegame con poco olio, in un altro i piselli con olio,sale e pepe.Tagliare le carote a bastoncino e cuocerle con un po’ di olio e qualche foglia di maggiorana.

Battere leggermente le fettine di pollo e mettere su ognuna un po’ di spinaci, 3-4 bastoncini di carota e un cucchiaino di parmigiano. Ripiegare a metà e fermare la carne con 2 stuzzicadenti.

Immagine
Soffriggere lo scalogno tritato;adagiare i fagottini infarinati e rosolarli.

Immagine

Bagnare con il vino e farlo evaporare. Unire i piselli,le carote avanzate, salare,pepare e portare a cottura (circa 20 minuti).
Accompagnare  con spinaci al burro .

Immagine

Accompagno il piatto con un bicchiere di Bardolino.


Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...