Tempo fa avevo postato alcune ricette che lo chef Persegani aveva presentato allo show coocking in occasione della manifestazione FRIULI DOC. Oltre ad essere un bravo chef è anche molto simpatico; le ricette finora provate sono veramente ottime.
Era da un po’ di tempo che volevo fare i polipetti brasati ma non è facile trovarli; infatti anche sabato non c’erano al mercato del pesce quindi li ho sostituiti con le seppioline.
La ricetta è abbastanza semplice, l’unico “fastidio” è pulire il pesce; ho chiesto al pescivendolo come fare questo lavoro senza schizzare il nero sul muro come mi era capitato l’ultima volte che le ho fatte; mi ha consigliato di riempire una pentola di acqua e pulirle sott’acqua. Ha funzionato.
Ingredienti
kg 1 di polipetti
2 carote
1 cipolla
1 costa di sedano
L 1 di sauvignon
2 chiodi di garofano
2 bacche di ginepro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di passata di pomodoro
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliare le verdure a pezzetti piccoli e il più possibile regolari, mettere in una terrina, aggiungere le seppioline, le spezie e tenere in frigo per una notte.
Il giorno dopo rosolare in un tegame largo le verdure, unire le seppioline, le spezie e in ultimo il vino; quando raggiunge il bollore aggiungere la passata e il concentrato. Cuocere per circa un’ora.
Servire con polenta abbrustolita.
In abbinamento consiglio di usare lo stesso vino usato per la cottura: un buon Sauvignon