Nel post di ieri parlandovi della spesa fatta al mercato di San Benedetto di Cagliari c’erano anche gli astici freschissimi da preparare alla catalana. Come mai un piatto che ricorda la Spagna in Sardegna? Semplicemente perché ad Alghero nel XIV secolo si è insediata una colonia di catalani.L’influenza di questo popolo si sente ancora soprattutto nell’uso della lingua, dell’architettura e della gastronomia.
Preparare l’astice o l’aragosta alla catalana non è difficile, l’importante è trovare gli ingredienti buoni e in Sardegna questo non è un problema.
Ingredienti
1 o 2 astici
1 cipolla
4 pomodori maturi
2-3 patate
1 limone
olio extra vergine
sale, pepe
Lessare gli astici per circa 20 minuti, farli raffreddare e inciderli nel senso della lunghezza per estrarre la polpa; con l’aiuto di uno schiaccianoci estrarre la polpa anche dalle chele.
Tagliare i pomodori e le patate lessate a fettine o a dadini; affettare la cipolla molto sottile, mettere tutto in una terrina e condire con olio, limone, sale, pepe. Tenere in frigo per almeno 5 ore.
In abbinamento un Vermentino di Gallura