lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: asparagi

INSALATONA CON ASPARAGI, PAPAIA,RAVANELLI E…

17 giovedì Mag 2018

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI, PIATTI UNICI

≈ 2 commenti

Tag

asparagi, estate, indiviabelga, papaia, ravanelli, spinacina

Per non trovarci impreparati quando arriverà l’estate, presto spero, ecco un’idea per una fresca e colorata insalatona.

Gli asparagi non si troveranno ancora per molto ma si può ovviare facendo una scorta da conservare. Si eliminano le parti più dure, si lavano e si asciugano, si tagliano in senso obliquo, si ripongono nei sacchetti e si mettono in frezer da crudi.

 

IMG_20180516_195053284

Ingredienti

spinacina

indivia belga

1 papaia

6-7 ravanelli

12 asparagi verdi o a piacere bianchi

pomodori datterini

melissa

menta

maggiorana

olio extra vergine di oliva

1 limone

sale,pepe

Eliminate la parte dura degli asparagi e tagliateli in senso obliquo;  lavate le verdure e asciugatele; eliminate i semi alla papaia e riducetela a dadini. Tagliate a fette sottili i ravanelli e i pomodori a pezzi.  Mettete tutto in una terrina, cospargete le erbe aromatiche spezzettate con le mani e condite con olio, sale,pepe.

RISOTTO CON AGRETTI E FORMADI FRANT

20 venerdì Apr 2018

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

agretti, asparagi, fave, formadifrant, piselli, primavera, sauvignon

Agretti, asparagi, piselli, fave…è arrivata la primavera. Finalmente posso andare nei mercati ad acquistare queste delizie ma anche nei campi a raccogliere erbe spontanee.

Con gli agretti, ortaggio che ho imparato a conoscere solo da qualche anno, ho preparato un ottimo risotto mantecato con il formadi frant, formaggio di cui ho già parlato in altri articoli. Di colore giallo scuro viene preparato mescolando formaggi latteria di diverse stagionature, tagliato a scaglie e amalgamato con panna, pepe e sale. Dopo circa 40 giorni si può assaporare il contrasto tra il dolce e il piccante tipico del formadi frant. Al palato risulta un po’ pastoso quindi l’ideale è usarlo per mantecare risotti, per preparare di salse e torte salate.

 

DSCF3687

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 mazzetto di agretti

formadi frant

1 scalogno

vino bianco secco

1/2 l brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Eliminate la parte inferiore degli agretti, lavateli molto bene poi lessateli per 4 minuti circa, scolateli e filtrate l’acqua che poi aggiungerete al brodo vegetale.

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete gli agretti poi il riso. Quando il riso “sfrigola” versate il vino, fatelo evaporare poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

A cottura ultimata togliete il risotto dal fuoco e amalgamate con il formadi frant e qualche cucchiaio di olio.

In abbinamento un Sauvignon o un Traminer aromatico.

FRITTATA PRIMAVERA CON PROSCIUTTO E RICOTTA

17 sabato Giu 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 2 commenti

Tag

asparagi, Cartizze, piselli, ricotta

Quando cucino i piselli come contorno abbondo un po’ perché  con quelli che avanzano preparo la frittata primavera che nelle giornate più calde  può essere consumata anche fredda. In questo caso vi consiglio di infornarla di mattina presto.

Nella ricetta non indico le dosi delle verdure, mettetene a piacere. Quest’anno ho conservato in congelatore parecchi piselli e asparagi. Sono perfetti per quando voglio preparare frittate e risotti fuori stagione.

Ingredienti per 4 persone

8 uova

asparagi verdi

piselli

zucchine

gr 80 di prosciutto S. Daniele  a cubetti

parmigiano

gr 100/150 di ricotta

menta

maggiorana

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

 

DSCF3441

Rosolate in poco olio  il prosciutto a cubetti, unite i piselli e cucinate per circa 20 minuti.

In un altro tegame mettete poco olio e versate gli asparagi tagliati a pezzi. Quando saranno cotti  aggiungeteli ai piselli. Nello stesso tegame cuocete le zucchine tagliate  a cubetti.

Mescolate tutte le verdure insieme alla ricotta, salate, pepate e cospargete con menta e maggiorana.

Sbattete le uova in una terrina, unite il parmigiano e  le verdure. Versate in uno stampo oliato e cosparso con poco pangrattato. Infornate a 190° per circa 20 minuti.

In abbinamento un fresco Cartizze.

CROSTONI AGLI ASPARAGI

26 martedì Apr 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 4 commenti

Tag

asparagi, besciamella, emmenthal, pancarré, sauvignon

Non c’è niente da fare, davanti ad un bel mazzo di asparagi non so resistere. Generalmente li acquisto poi a casa penso a come convertirli in un piatto invitante sotto tutti i punti di vista.

Ieri con un avanzo di besciamella, un pezzo di Emmenthal e del pancarré è stato facilissimo preparare dei crostoni veloci e appetitosi.

DSCF0926

Ingredienti per 4 crostoni

besciamella

4 fette di pancarré

16 asparagi verdi

emmenthal

sale

Pulite gli asparagi eliminando la parte coriacea poi lessateli tenendoli al dente.Spalmate poca besciamella su ogni fetta di pane e distribuite un paio di cucchiaiate di emmenthal grattugiato grossolanamente. Disponete gli asparagi poi  cospargete il formaggio rimasto  e infornate a 200° per circa 10 minuti.

DSCF0925

Accompagnate con un Sauvignon.

 

CREPES AGLI ASPARAGI

19 martedì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

asparagi, besciamella, chardonnay, crepes, salsamornay, sauvignon

Gradite ancora  ricette  a base di asparagi o vi siete stancati? Dai ancora una e poi diamoci ai piatti estivi.

Bene, oggi farciamo le crepes con una crema di asparagi e le copriamo con una buonissima salsa Mornay.

DSCF6473

Ingredienti per 4 persone

per le crepes ( circa 20 crepes)

3 uova

gr 150 di farina

l/4 l. di latte

burro

per la farcia

gr 300 di asparagi verdi

gr 150 circa di besciamella

parmigiano

per la salsa Mornay

gr 350 circa di besciamella

1 tuorlo

poco meno di mezzo bicchiere di panna fresca

Emmenthal

sale

Preparate le crepes come descritto nella ricetta del 12 settembre 2014https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=crepes+ai+formaggi&search=Vai.

Dopo aver curato gli asparagi lessateli  per circa 6-7 minuti e frullateli; mescolate la purea ottenuta con i 150 grammi di besciamella, salate, pepate e unite un paio di cucchiai di parmigiano. Farcite 8 crepes ( le rimanenti  separatele con la  pellicola e mettetele in frezer).

Preparate la salsa Mornay: mescolate la besciamella raffreddata con il tuorlo, la panna, sale, pepe ed Emmenthal grattugiato.

Ungete una pirofila e adagiate le crepes, copritele con la salsa, cospargete parmigiano e infornate a 190° per circa 30 minuti.

In abbinamento uno Chardonnay o un Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli.

ASPARAGI GRATINATI

10 domenica Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI

≈ 12 commenti

Tag

asparagi, gratinare, parmigiano, sanpelagio, sauvignon

Godiamoci quest’ortaggio finché c’è perché è una fonte di salute e di bontà.

Una parte degli eccellenti asparagi di San Pelagio,di cui vi ho parlato giorni fa, l’ho fatta gratinare in forno. La ricetta è di facile esecuzione e il risultato è fantastico.

 

Ingredienti per 4 persone

circa 1 kg di asparagi

pangrattato

parmigiano

prezzemolo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate la parte più coriacea agli asparagi, lavateli e lessateli o cuoceteli a vapore come faccio io.

Mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe. Ungete una pirofila con poco olio, disponete gli asparagi e copriteli con il composto di pangrattato, spruzzateli con un po’ d’acqua, irrorateli con l’olio; metteteli in forno a 220° per circa 10 minuti poi  passateli sotto il grill un paio di minuti.

In abbinamento un Sauvignon.

RISOTTO CON ASPARAGI, PANCETTA E…

24 giovedì Lug 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

aglioorsino.brodo, asparagi, risocarnaroli

Non saprei come chiamare questo risotto perchè dentro ci ho messo diversi ingredienti che ho trovato nel frezer. Come ho già detto sto svuotando frigo e frezer perchè domenica si parte per la Sardegna quindi non voglio lasciare nulla. Ho cercato di assemblare asparagi, misto per soffritto, crema di aglio orsino che con tanta pazienza avevo colto in primavera,pancetta affumicata per farne un risotto. Non voglio esaltarmi ma è venuto un capolavoro. Non vi do delle dosi precise perchè potete fare a occhio.

 

 

Ingredienti per 4 persone
gr 320 di riso carnaroli
misto per soffritto
cubetti di pancetta
asparagi
aglio orsino
l. 1,5 di brodo
vino bianco o rosso
olio extra vergine di oliva
parmigiano
maggiorana
sale, pepe
Stufate il misto per soffritto in poco olio, aggiungete la pancetta a dadini o a julienne; unite gli asparagi a pezzi e cuocete per circa 10 minuti, versate il riso e tostatelo; quando “sfrigola” sfumatelo con mezzo bicchiere di vino, io ho messo un merlot che mi era avanzato. Continuate la cottura aggiungendo il brodo di tanto in tanto. Verso fine cottura aggiungete un cucchiaio di crema di aglio orsino (se non l’avete non importa) e qualche fogliolina di maggiorana che profumerà il risotto; mantecate con olio extra vergine di oliva e parmigiano, una macinata di pepe e il piatto è pronto.
In abbinamento un Merlot.

FAGOTTINI DI ASPARAGI

05 lunedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

asparagi, parmigiano, prosciuttocrudo, sauvignon

Grazie alla sua versatilità io dico che finché c’è asparago c’è ricetta;  approfittiamo di prepararli finché si trovano al mercato perchè oltre ad essere buoni sono anche molto sani, hanno poche calorie, quindi adatti nelle diete e sono ricchi di sali minerali.

La ricetta di oggi costituisce un ottimo antipasto ma può anche essere presentato come secondo piatto.

Immagine

ingredienti per 4 persone
16  asparagi bianchi
8 fette di prosciutto crudo
parmigiano
una sfoglia
sale

Eliminare la parte più dura degli asparagi,lavarli e lessarli al vapore tenendoli al dente.
Ricavare dalla pasta sfoglia 8 quadrati, distribuire un po’ di parmigiano, adagiare due asparagi avvolti in una fetta di prosciutto e richiudere.

Immagine

Spennellare la sfoglia con tuorlo d’uovo e, a piacere, cospargere di semi di sesamo e papavero. Per evitare che le punte degli asparagi brucino in cottura spennelliamole con un po’ di olio.

Infornare a 200° per 15 minuti circa.

In abbinamento un Prosecco.

 

FILETTO AL BRANDY CON ASPARAGI AL PARMIGIANO E CARTOCCIO DI VERDURE

25 venerdì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

asparagi, fieltto manzo, franciacorta, pannafresca

Non fatevi spaventare dal titolo della ricetta, è più lungo della preparazione stessa.

Questo piatto si può preparare anche in occasioni importanti perché si presenta bene, è colorato e i sapori sono equilibrati; può essere un’idea per oggi che è giorno di festa.

Il cartoccio lo potete fare con qualsiasi verdura di stagione, io ho scelto le zucchine piccolissime, le carote che danno colore e gli asparagi. In inverno oltre alle carote aggiungete il broccolo o il cavolfiore; vi consiglio di non mescolare più di tre o quattro tipi di verdura.

Ingredienti per 4 persone

4 fette di filetto di manzo

brandy

panna fresca

sale,pepe

per gli asparagi

gr 500 di asparagi verdi

parmigiano

per il cartoccio

gr 300 di zucchine piccolissime

3-4 carote

menta,maggiorana,origano

asparagi

olio extra vergine di oliva

Eliminate la parte coriacea agli asparagi e tagliate la base; sbucciate le carote e tagliatele a bastoncino. Cucinate gli asparagi e le zucchine a vapore tenendole al dente.

Cuocete le carote in poco olio, aggiungete qualche foglia di maggiorana, menta e origano fresco; unite le zucchine e gli asparagi cotti al vapore e tenete ancora per un paio di minuti sul fuoco.

Immagine

Ritagliate dei quadrati di carta forno e distribuite le verdure, richiudete e infornate per circa 8 minuti a 200°.

Disponete gli asparagi in una pirofila unta con poco olio e cospargeteli con abbondante  parmigiano;teneteli in forno a gratinare fino a che si sarà formata una crosticina dorata.

Immagine

In una padella antiaderente mettete un cucchiaio di olio e quando sarà calda adagiate le fette di filetto; il tempo di cottura lo decidete voi perché è soggettivo. Togliete le fette dal tegame e tenetele al caldo coperte da un foglio di alluminio; nella stessa pentola versate un bicchierino di brandy, fatelo sfumare e aggiungete un bicchiere di panna, cuocete per un minuto quindi rimettete le fette di carne.

Immagine

Servite caldo accompagnando il piatto con un Franciacorta.

RISOTTO CON GLI ASPARAGI MANTECATO CON GORGONZOLA E MASCARPONE

14 lunedì Apr 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 4 commenti

Tag

asparagi, gorgonzola, mascarpone, sauvignon, Traminer.

Adoro la primavera non solo perchè le giornate sono più calde e lunghe, ma soprattutto perchè la natura si risveglia. E’ una bellezza camminare tra i campi per raccogliere le erbe che crescono spontanee o vedere gli alberi da frutta che con i loro fiori creano macchie colorate in mezzo al verde.

Nei banchi dei fruttivendoli sono in bella mostra mazzi di carciofi, asparagi, fave, barba di frate, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

In questi giorni preparo  molti piatti con gli asparagi perché sono  versatili ma quello che amo più di tutti è il risotto; giorni fa per non farlo sempre allo stesso modo ho voluto mantecarlo con il gorgonzola al mascarpone.

Immagine

Ingredienti per 4 persone

gr 400 di asparagi bianchi

gr 320 di riso Carnaroli

1 scalogno

mezzo bicchiere di vino bianco

olio extra vergine di oliva

l.1,5 di brodo di dado

gr 100 di gorgonzola al mascarpone

sale, pepe

Pulire gli asparagi togliendo la parte dura con il pelapatate; eliminare la base e tagliarli a pezzetti.
Cuocere gli asparagi in poca acqua per circa 10 minuti.
Tritare lo scalogno e soffriggerlo nell’olio, aggiungere gli asparagi e cuocere per 5 minuti.
Versare il riso, tostarlo e bagnarlo con il vino farlo evaporare e continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Immagine
Mantecare  con il gorgonzola al mascarpone e un velo di olio. Potete decorare con una quenelle fatta con il gorgonzola.
Abbinare un Sauvignon o un Traminer aromatico

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...