lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: aneto

BLINIS CON GAMBERON E CREMA DI ZUCCA AL CURRY

18 martedì Dic 2018

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 3 commenti

Tag

aneto, blinis, curry, ferrariperlè, natale, zucca

Facendo prove  per la cena della Vigilia è nata questa ricetta che mi sembra adatta come antipasto o come aperitivo. In genere i blinis  li  accompagno con  il salmone e  panna acida all’aneto ma questa volta ho voluto abbinarli a una crema alla zucca e curry che in genere  preparo per condire i paccheri.

IMG_20181117_122941077

ingredienti per 4  persone

per i blinis

gr 100 di farina 00

gr 130 di latte

1 uovo

gr 8 di lievito di birra

un pizzico di sale

Per la crema di zucca

gr 150 di zucca

1 scalogno

panna

curry

burro

sale

8 gamberoni

brandy

olio extra vergine di oliva

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido. Mescolate la farina con il tuorlo e aggiungete il lievito e il latte un po’ alla volta. Unite il sale e l’albume montato a neve.

In un tegame antiaderente versate poco composto e cuocete da ambo i lati.

Preparate la crema di zucca:  fate appassire lo scalogno tritato con una noce di burro poi  unite la zucca tagliata a piccoli dadini. Quando sarà cotta schiacciatela con la forchetta, amalgamatela con mezzo bicchiere di panna, un cucchiaino di curry e fate ridurre.

Togliete il carapace ai gamberoni, rosolateli in un tegame, sfumateli con il brandy salate  e pepate.

Distribuite sui blinis la crema e adagiate un gamberone.

Servite accompagnando con un Ferrari perlè.

BOCCONCINI DI SALMONE CON ZUCCHINE

01 venerdì Lug 2016

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 7 commenti

Tag

aneto, dragoncello, mandolina, salmone, zucchine

Quando arriva l’estate il desiderio di cose fresche cotte in velocità si fa sentire; questo , però, non deve essere a discapito del sapore che è sempre gradito.

Il salmone non richiede  lunghe cotture ma se lo taglierete a cubotti vedrete  che i tempi si accorceranno ancora di più e in quattro e quattr’otto  avrete pronto un ottimo piatto.

 

DSCF1328 (1)

Ingredienti per 4 persone

gr 400  di filetto di salmone

3-4 zucchine medie

aneto

dragoncello

limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF1317

Lavate  e tagliate le zucchine in senso longitudinale con  la mandolina. Disponete le fette in un tegame leggermente oliato , salatele, pepatele e cuocete per un paio di minuti (devono solo ammorbidirsi).

Tagliate il salmone a “cubotti” salate, pepate e cospargete  poco dragoncello tritato finemente; avvolgete ogni pezzo con una fetta di zucchina e fermatela con uno stecchino.

DSCF1319

Adagiate i bocconcini in un tegame, versate poco olio, distribuite l’aneto e cucinate per circa 8 minuti. Se servite il piatto come secondo accompagnatelo con  le fette di zucchina rimaste e condite con olio e poco limone.

DSCF1328 (1)

In abbinamento una Ribolla gialla.

SALMONE ALLE MELE

19 giovedì Nov 2015

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

aneto, chiodidigarofano, panna, salmone, scalogno

Il salmone è un pesce che si presta ad essere preparato in mille modi diversi. E’ buono cotto alla griglia o servito con salse aromatizzate con erbe aromatiche o spezie;ottimo unito alle verdure per condire la pasta.

Ieri, guardando la fruttiera piena di mele mi è venuta l’idea di provare ad abbinare  salmone e mele. Ecco il risultato.

DSCF9413

Ingredienti per 4 persone

4 tranci di salmone

2 mele

gr 250 di panna

aneto

1 scalogno

due chiodi di garofano

burro

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

DSCF9404

Rosolate il salmone dalla parte della pelle in un tegame antiaderente; cuocetelo 6-7 minuti per parte.

Nel frattempo soffriggete lo scalogno tritato in una noce di burro e un paio di cucchiai di olio. Aggiungete le mele tagliate  a fette,la panna, l’aneto e i chiodi di garofano; salate, pepate e fate asciugare un po’ la salsa.

Servite  il salmone accompagnato dalla salsa alle mele.

In abbinamento un Muller Thurgau.

POLPETTINE DI SALMONE

01 venerdì Mag 2015

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI, SECONDI PIATTI

≈ 14 commenti

Tag

aneto, antipasto, aperitivo, dragoncello, pancarré, salmonefresco, timo, worcester

Quando sono a corto di idee, sfoglio libri e riviste di cucina per vedere se si accende qualche lampadina.

Nel numero di maggio 1998 della cucina italiana ho trovato un paio di  ricette che mi hanno proprio ingolosito. Generalmente i piatti della tradizione li preparo seguendo la ricetta passo passo, non cambio né aggiungo ingredienti, altri, dopo averli studiati un po’ li rivisito. Così ho fatto con queste polpettine che, a mio avviso, possono essere servite sia come secondo che come antipasto o in accompagnamento ad un aperitivo.

Alla ricetta originale  ho aggiunto qualche erba aromatica per esaltare il sapore del salmone.

DSCF7610

Ingredienti per 4 persone

gr 300 di salmone fresco

2 fette di pancarré

coriandolo in polvere

dragoncello

aneto

timo

farina

latte

Worcester

succo e buccia grattugiata di mezzo limone

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Frullate la polpa del salmone con le fette di pancarré ammollate nel latte e strizzate bene, unite sale, pepe, un cucchiaino di coriandolo e le erbe aromatiche tritate.

Amalgamate il composto e formate piccole polpettine che passerete nella farina;disponetele in un tegame con qualche cucchiaio di olio e fatele dorare da ambo i lati.

Verso fine cottura versate poche gocce di Worcester, il succo e la buccia di mezzo limone.

Accompagnate con verdure cotte e cestini di verdure( la ricetta la posto domani).

In abbinamento  una Malvasia dei Colli di Parma o una Ribolla gialla.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...