Tag
aiprem, fagioli, Friulano, lardo, ossodiprosciutto, pancetta, pappardelle, prezzemolo, Tenutaluisa
Ogni volta che preparo questo piatto è un’emozione perchè questa è la ricetta della pasta e fagioli di mia mamma.Era uno dei suoi “cavalli di battaglia”apprezzato da tutti;i miei figli ne andavano matti e ancora oggi dicono che la minestra che faccio io è molto buona ma quella della nonna Alide…..Forse hanno ragione, ma io cerco di mettere tutta la cura possibile,seguo passo passo la ricetta immaginando sempre di avere mia mamma davanti che controlla che faccia tutto nel migliore dei modi.
Ingredienti
gr 250 di fagioli borlotti
2 patate medie
gr 100 di pancetta stufata (pezzo intero)
gr 30 di lardo
1 foglia di alloro
1 spicchio di aglio
2 cucchiai rasi di farina
1 osso di prosciutto
olio extra vergine
sale,pepe
Mettere a bagno i fagioli in acqua fredda per una notte.Cambiare l’acqua e farli bollire con le patate e la foglia di alloro. Unire l’osso di prosciutto e la pancetta.Cuocere per circa un’ora e mezza.
Con il lardo,il prezzemolo e l’aglio fare un battuto che verserete nella minestra bollente in modo che il lardo si sciolga.
Preparare “l’aiprem”,nome ungherese di una specie di roux:in un tegamino mettere la farina e qualche cucchiaio di olio,farlo dorare e versarlo nella minestre bollente mescolando con la frusta per evitare che si formino grumi. Ultimare la cottura.
Togliere dalla pentola l’osso di prosciutto e la pancetta. Frullare una parte di fagioli,rimettere la pentola sul fuoco e aggiungere le pappardelle spezzate.
Servire con un velo di olio (ottimo l’olio tergeste dell’Azienda Parovel) e una macinata di pepe fresco.
Consiglio di abbinare il piatto con un Friulano della Tenuta Luisa:un vino molto piacevole con un finale lungo,sapido ed equilibrato.