lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: agretti

RISOTTO CON AGRETTI E FORMADI FRANT

20 venerdì Apr 2018

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 5 commenti

Tag

agretti, asparagi, fave, formadifrant, piselli, primavera, sauvignon

Agretti, asparagi, piselli, fave…è arrivata la primavera. Finalmente posso andare nei mercati ad acquistare queste delizie ma anche nei campi a raccogliere erbe spontanee.

Con gli agretti, ortaggio che ho imparato a conoscere solo da qualche anno, ho preparato un ottimo risotto mantecato con il formadi frant, formaggio di cui ho già parlato in altri articoli. Di colore giallo scuro viene preparato mescolando formaggi latteria di diverse stagionature, tagliato a scaglie e amalgamato con panna, pepe e sale. Dopo circa 40 giorni si può assaporare il contrasto tra il dolce e il piccante tipico del formadi frant. Al palato risulta un po’ pastoso quindi l’ideale è usarlo per mantecare risotti, per preparare di salse e torte salate.

 

DSCF3687

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

1 mazzetto di agretti

formadi frant

1 scalogno

vino bianco secco

1/2 l brodo vegetale

olio extra vergine di oliva

sale, pepe

Eliminate la parte inferiore degli agretti, lavateli molto bene poi lessateli per 4 minuti circa, scolateli e filtrate l’acqua che poi aggiungerete al brodo vegetale.

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio, aggiungete gli agretti poi il riso. Quando il riso “sfrigola” versate il vino, fatelo evaporare poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

A cottura ultimata togliete il risotto dal fuoco e amalgamate con il formadi frant e qualche cucchiaio di olio.

In abbinamento un Sauvignon o un Traminer aromatico.

SALMONE CON AGRETTI E ARANCIA

14 mercoledì Mar 2018

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI, SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, barbadifrate, gewurztraminer, ribollagialla, salmone

Finalmente è tornata la stagione degli agretti. Chiamata anche barba di frate questa verdura ci permette, grazie alla sua versatilità,  di preparare ottimi piatti. E’ una verdura che deve essere consumata fresca perchè ha il difetto di deperire facilmente.

Dopo aver tolto le radici e parte della base va lavata molto bene, meglio se lasciata in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato e poi cucinata per circa 6/7 minuti.

Con gli agretti oggi ho preparato la base per adagiare i tranci di salmone fresco.

DSCF3679

Ingredienti per 4 persone

1 mazzetto di agretti

1-2 arance

4 tranci di salmone

aneto

olio extra vergine

sale,pepe

Curare gli agretti come descritto sopra. Cuocere i tranci di salmone in un tegame antiaderente, senza condimento e cosparsi di aneto; salare e pepare.

Pelare a vivo le arance e tagliarle a fette.

Distribuire gli agretti in un piatto da portata, disporre le fette di arancia e i tranci di salmone. Versare un velo di olio e servire.

Accompagnare con una Ribolla gialla o un gewurztraminer.

POLPETTONE DI CARNE CON AGRETTI

04 martedì Apr 2017

Posted by lericettedibaccos in SECONDI PIATTI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, arancia, barbadifrate, fibre, Malvasia, Montasio, saliminerali, senapedeimonaci, vitamine

Gli agretti, chiamati anche barba di frate o senape dei monaci, sono un toccasana per il nostro corpo;  sono ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e acqua ed hanno una consistenza  che  risulta veramente gradevole al palato.

A me piace gustarli in insalata conditi con poco olio, sale, succo e fette d’arancia, ma sono talmente versatili che rendono deliziosi  risotti, pasta,  torte salate e anche la carne. Mescolati a quest’ultima, giorni fa, ho preparato un gustosissimo polpettone.

Ingredienti per 4 persone

gr 600 di carne macinata mista

gr 150 di agretti puliti

1 uovo

Montasio stagionato 6 mesi

un piccolo panino

prezzemolo

maggiorana,timo

aglio

poco latte

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

IMG_20170402_181840066

Lavate e tagliate la parte terminale degli agretti poi  lessateli per circa 7 minuti. Mettete la carne in una ciotola, aggiungete il pane ammollato nel latte, il formaggio grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe, l’aglio, le erbe aromatiche e gli agretti tritati un po’ grossolanamente. Mescolate bene poi date la forma di polpettone, adagiatelo sulla carta da forno, versate poco olio e avvolgetelo. Mettete in una pirofila e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.

Tagliate a fette e condite con il sugo che si sarà formato. Ottimo anche freddo

Accompagnate con una Malvasia.

AGRETTI ALL’ARANCIA

12 lunedì Mag 2014

Posted by lericettedibaccos in CONTORNI

≈ 10 commenti

Tag

agretti, arancia

Ho notato che nei nostri blog i contorni vengono un po’ snobbati; preferiamo presentare ricette  di pasta, riso o carne. Eppure immagino che tutti  i nostri piatti di carne o pesce vengano accompagnati da verdure.

Personalmente faccio anche cene a base di sole verdure, particolarmente in estate, magari come contorno alle bruschette.

Oggi vi voglio dare una ricetta che mi è stata suggerita da un’amica che l’ha provata durante un viaggio in Toscana diversi anni fa. Di solito le arance vengono abbinate ai finocchi come si usa in Sicilia ma vi consiglio di provarle anche così; questo piatto è stato una piacevole sorpresa.

DSCF9971

Ingredienti per gli agretti

gr 500 di agretti

2 arance

olio extra vergine di oliva

limone

sale

Tagliate la parte terminale agli agretti e metteteli in acqua fredda con un cucchiaino d bicarbonato che aiuta a togliere le impurità.

Lessateli in acqua bollente per circa 7 minuti. Nel frattempo spellate a vivo una o due arance: con uno spelucchino tagliate la buccia con la parte bianca poi estraete gli spicchi senza la membrana.

Fate raffreddare gli agretti, metteteli in una terrina, cospargeteli di spicchi di arancia e conditeli con un’emulsione di olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.

 

TORTA SALATA AGLI AGRETTI

10 lunedì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI

≈ 6 commenti

Tag

agretti, crescenza, panna, parmigiano, pasta brisé, tramineraromatico

Cari amici da domani fino a venerdì sera vado a Bruxelles, quindi non mi sarà possibile postare la ricetta giornaliera.

Al mio rientro vi farò  un resoconto delle mie giornate in Belgio, soprattutto per quel che riguarda il cibo. Non mi farò di certo mancare le gaufres, quelle cialde a nido d’ape che si accompagnano con gelato e cioccolata, la birra che in Belgio è particolarmente buona, la cioccolata e poi vedremo…

Ma veniamo alla ricetta di oggi. Giorni fa vi ho dato la ricetta della pasta con gli agretti,  oggi vi presento  la torta salata.

Immagine

Ingredienti per la pasta brisé

gr 250 di farina

gr 125 di burro

acqua .b.

sale

per il ripieno

gr 300 di agretti

2 uova

gr 60 di panna fresca

gr 80 di  crescenza

gr 40 di parmigiano

sale,pepe

Immagine

Preparare la pasta brisè impastando la farina con il burro, aggiungere poca alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza. Lasciar riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Dopo aver curato e lavato gli agretti lessarli per circa 7 minuti, scolarli bene e tritarli grossolanamente; sbattere le uova, unire la crescenza, il parmigiano, sale, pepe e la panna. Con la pasta brisè foderare una tortiera per crostate, distribuire gli agretti e versare il composto di uova.

infornare per circa 30 minuti a 180°.

In  accompagnamento un Traminer aromatico

PASTA CON AGRETTI

07 venerdì Mar 2014

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 8 commenti

Tag

agretti, barbadifrate, panna, parmigiano, pinotbianco, Traminer.

Quando anni fa vedevo sui banchi del fruttivendolo i mazzi di agretti mi domandavo quali piatti si potessero mai cucinare con un ortaggio che mi sembrava più un mazzo di erba. Poi, incuriosita sono andata a cercare le ricette con questo ingrediente a me sconosciuto; mi si è aperto un mondo, non solo ho scoperto che gli agretti sono ricchi di vitamine, calcio e potassio ma anche ottimo ortaggio per preparare torte salate, frittate, pasta e risotti. La prima ricetta che ho fatto è stata una pasta: eccellente, ha un sapore particolare che lascia “la bocca buona”.

Ingredienti

gr 320 di pasta corta del formato desiderato

gr 300 di agretti

1 scalogno o cipolla

gr 100 di panna fresca

gr 80 di parmigiano

sale,pepe

Pulire bene gli agretti tagliando le radici, tenerli in acqua fredda e cambiare più volte l’acqua. Lessarli per circa 7 minuti e scolarli bene.

Soffriggere lo scalogno tritato, unire gli agretti e la panna;

Immagine

cuocere per un paio di minuti, aggiungere il parmigiano e la pasta. Amalgamare bene, macinare pepe fresco e cospargere ancora con parmigiano.

Immagine

In abbinamento un Traminer aromatico o una Pinot bianco

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...