lericettedibaccos

lericettedibaccos

Archivi tag: aglioorsino

FAVE SECCHE E TARASSACO

11 sabato Mar 2017

Posted by lericettedibaccos in PIATTI UNICI

≈ 6 commenti

Tag

aglioorsino, favesecche, olioextarverginedioliva, primavera, radichessa, tarassaco

Finalmente è arrivata la primavera, le giornate si allungano, il sole scalda, l’umore cambia  e a me viene voglia di andare  a raccogliere erbe spontanee nei campi.

Dopo aver visto su FB un post dell’amica Daniela  che mostrava un campo ricco di aglio orsino l’ho chiamata e ci siamo date appuntamento per l’indomani. Il momento per la raccolta è quello giusto perché è agli inizi quindi più tenero.

Dopo aver  riempito una borsa di questa preziosa erba  abbiamo raccolto anche il tarassaco, un radicchio amaro, per intenderci quello che poi fa i fiori gialli, che in Friuli viene chiamato radichessa o lidrichesse. E’ un’erba molto salutare e si può gustare in insalata condita con un po’ di aglio, olio e aceto, con le uova sode, aggiunta nelle zuppe o come farcia per tortelli.

Non so se l’ho letto da qualche parte o me lo son sognato ma ieri ho voluto provarla  con le fave secche; in Puglia le fave le fanno con la cicoria ma vi assicuro che anche con il tarassaco  sono  proprio buone.

DSCF3342

Ingredienti

kg 1 di tarassaco

gr 200 di fave secche

olio extra vergine di oliva

carota

cipolla

sedano

pepe

sale

Dopo essere andati nei campi a raccogliere il tarassaco curatelo e lavatelo molto bene. Lasciatelo a bagno in acqua tiepida con un cucchiaio di bicarbonato per un’ora  poi sciacquatelo e  risciacquatelo diverse volte.Mettete a bagno le fave, sciacquatele e lessatele con un pezzo di carota, uno di cipolla e poco sedano. Cucinatele fino a che non si saranno disfatte. A piacere potete frullarle ma a me piacciono schiacciate solo con la forchetta.

Lessate il tarassaco in  acqua bollente salata per almeno 20-25 minuti, scolatelo e  fatelo raffreddare.

Distribuite nei piatti le fave e la verdura condite con olio e pepe.

 

 

RISOTTO ALLE ERBE DI CAMPAGNA

29 mercoledì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 12 commenti

Tag

aglioorsino, carota, ortica, piantaggine, sauvignon, sclopit, silene

POST N°500

Come sempre in primavera mi piace andare per i campi a raccogliere erbe spontanee. Purtroppo non  conosco tante specie quindi devo accontentarmi un po’ delle solite. L’ultima volta ho raccolto quello che in Friuli si chiama sclopit (silene), ortiche, piantaggine, aglio orsino. Naturalmente ognuno è libero di mettere le erbe che desidera.

Dopo un’accurata pulizia e lavaggio le ho stufate per qualche minuto, le ho scolate e strizzate e le ho divise in porzioni da conservare in frezer. Una parte l’ho usata per fare un buon risotto.

Nel soffritto ho aggiunto la carota per portar via  po’ d’amaro che hanno le erbe spontanee.

DSCF5766

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso carnaroli

1 tazza di erbe stufate e tritate

1 scalogno

1 piccola carota

parmigiano

vino bianco secco

una noce di burro

olio extra vergine di oliva

l. 1,5 di brodo

sale,pepe

Soffriggete in poco olio lo scalogno e la carota tritati, aggiungete le erbe  e cuocete per un paio di minuti. Versate il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino poi continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.

Mantecate con una noce di burro o con due cucchiai di olio, abbondante parmigiano, una macinata di pepe e servite il risotto “all’onda”.

In abbinamento consiglio un Sauvignon.

SPATZLE ALL’AGLIO URSINO

01 mercoledì Apr 2015

Posted by lericettedibaccos in PRIMI PIATTI

≈ 9 commenti

Tag

aglioorsino, parmigiano, prosciuttocrudo, spatzle

Durante il mio recente viaggio in Svizzera,girando per negozi di gastronomia, ho trovato gli spatzle all’aglio orsino. Non li ho acquistati perché mi son ripromessa, una volta rientrata a Udine, di andare a raccogliere l’aglio e prepararli a casa.

Così ho fatto, ne ho raccolto in abbondanza e l’ho congelato.Ora posso utilizzarlo per diverse preparazioni: ridotto in crema si spalma sui crostini, mescolato ai pinoli o alle noci dà un ottimo  pesto per condire la pasta.

Gli spatzle per me sono stati una piacevole sorpresa. Il sapore  delicato si abbina a condimenti non troppo invadenti.

DSCF5475

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farina 00

3 uova

latte q.b

2 cucchiai di aglio orsino ridotto in crema

sale,pepe

per il condimento

burro

prosciutto crudo a cubetti

parmigiano

Mescolate le uova con la farina, sale e pepe, versate tanto latte quanto basta per ottenere una pastella fluida ma consistente.

Fate appassire in poca acqua un pugno di foglie di aglio orsino, frullatele e aggiungetele al composto di farina e uova; mescolate bene e lasciate riposare.

DSCF5462

Con l’apposito attrezzo fate scendere gli spatzle in acqua bollente salata, cuoceteli un paio di minuti e versateli in un tegame dove avrete rosolato il prosciutto crudo in poco olio o burro.

Distribuite gli spatzle nei piatti, cospargete il parmigiano e servite ben caldi.

In abbinamento un Sauvignon.

Articoli recenti

  • INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E FORMAGGIO AL CREN
  • ZUPPETTA DI POMODORO
  • INSALATA DI PESCE
  • IL MIO MINESTRONE “GOURMET”
  • RISOTTO AL CAPPUCCIO VIOLA E MELA

Categorie

  • ANTIPASTI
  • APERITIVI E RUSTICI
  • CONFETTURE
  • CONTORNI
  • LIBRI
  • PANE
  • PIATTI UNICI
  • PRIMI PIATTI
  • PRODOTTI DA CONSERVARE
  • RICETTE SENZA GLUTINE
  • RINGRAZIAMENTI E VARIE
  • SECONDI PIATTI
  • TORTE E DOLCETTI
  • VIAGGI

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 437 altri iscritti

facebook

facebook

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Le ricette di Baccos- il sito
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Follow lericettedibaccos on WordPress.com

Cerca

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

votami!

web In classifica siti web lericettedibaccos.wordpress.com 10000 punti ottenuti Top Blogs di ricette

Contest

logo-formaggi-svizzeri-2014

Cookies

Il blog utilizza cookies per inviare messaggi pubblicitari mirati, consente anche l'invio di cookies di "terze parti". Attenzione! Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'utilizzo dei cookies. (http://automattic.com/privacy/)

Blog che seguo

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by @lericettedibacc

Blog su WordPress.com.

Futuro Insieme

... con una Patria europea comune

tiramisucookingblog

Bananna Kitchen

BLOG IN ROCK

Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • lericettedibaccos
    • Segui assieme ad altri 437 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lericettedibaccos
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...