Tag
aglio, aziendascisci, monopoli, nocciole, olivenere, Pesto, pomodorisecchi, sedano
Quando si parla di “pesto” si pensa subito a quello genovese ma per fortuna non esiste solo quello. Il pesto si può preparare con un’infinità di ortaggi crudi e questo è un gran vantaggio perché rimane inalterato l’apporto di vitamine e sali minerali.
Vi voglio far provare il pesto al sedano dove freschezza, profumo e sapore si fondono per deliziare le nostre papille gustative.
La ricetta l’ho trovata nella rivista “Vita in campagna “che mi è arrivata assieme all’olio dell’Azienda Scisci di Monopoli.
Ingredienti per 4 persone
per il pesto
una manciata di foglie di sedano
una manciata di foglie di prezzemolo
25-30 nocciole
aglio (dose a piacere ma senza esagerare)
olio extra vergine di oliva
sale grosso
pomodori secchi sott’olio
olive nere in salamoia
gr 320 di penne rigate
Lavate le foglie di sedano e prezzemolo e frullatele insieme a qualche grano di sale e le nocciole; aggiungete l’olio un po’ alla volta. Tagliate i pomodori a striscioline e tritate le olive grossolanamente, unitele al pesto, mescolate e versate ancora un po’ di olio.
Lessate la pasta e conditela con il pesto.
In abbinamento una Malvasia istriana.