Il ragù alla bolognese è senz’altro un ottimo condimento per tutti i formati di pasta, fortunatamente, però, un ragù si può preparare in tanti modi e con carni varie. Nel mio blog ho pubblicato diverse ricette con questo intingolo, dal ragù con il petto di anatra a quello con il filetto di maiale. Oggi aggiungo un’altra ricetta per tutti quelli che amano le frattaglie.
Prepararlo solo con i fegatini e i cuori di pollo mi sembrava poco quindi l’ho insaporito con qualche fetta di spianata calabrese bella piccante, un paio di salsicce friulane e una cipolla di Tropea. Il risultato lo lascio immaginare.
Ingredienti per 4 persone
per le tagliatelle
3 uova
gr 300 di farina 0
per il ragù
gr 400 di fegatini e cuori di pollo
2 salsicce friulane
8 fette di spianata calabrese piccante
1 cipolla di Tropea
4 pomodori San Marzano
3 foglie di salvia
olio extra vergine di oliva
sale
Preparate le tagliatelle come ho già descritto in diverse ricette.
Tritate la cipolla e soffriggetela in olio extra vergine,aggiungete le salsicce sbriciolate e la spianata tagliata a dadini; unite foglie di salvia e fate rosolare.
Tagliate a piccoli pezzi i fegatini, uniteli alla salsiccia e fateli cucinare per qualche minuto.
In ultimo versate il pomodoro ridotto in piccoli cubetti e continuate la cottura per altri 20 minuti.
Lessate le tagliatelle e conditele con il ragù, versate un velo di olio e cospargete di parmigiano se vi piace. Io preferisco senza.
In abbinamento uno Schioppettino, vino autoctono friulano.
I fegatini devono cuocere tanto quanto la salsiccia?
Ti ringrazio perchè la tua domanda mi ha fatto riguardare la ricetta e ho visto che ho dimenticato un passaggio. Dopo aver fatto rosolare la salsiccia aggiungi i fegatini tagliati a piccoli pezzi e rosoli anche quelli poi procedi come descritto nella ricetta.
Grazie