Sono appena rientrata (purtroppo) da una vacanza al mare con la mia nipotina Giulia. E’ stato meraviglioso passare qualche giorno con lei, vedere i progressi giorno dopo giorno, andare insieme a prendere il giornale e le brioches per la colazione, camminare lungo la riva del mare e incontrare tante persone che ti fermano per fare i complimenti a Giulia. Che esperienza fantastica essere nonni!
Ma ora è giunto il momento di riprendere in mano tutte le cose che ho un po’ trascurato da quando è nata Giulia e il blog è una di queste.
Oggi una ricetta per tutti quelli che non vogliono rinunciare ad un buon piatto di pasta anche con il gran caldo.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di penne rigate Rummo
2 peperoni
capperi sotto sale
4-5 filetti di acciuga sott’olio
olive verdi e nere
1 spicchio di aglio
peperoncino
stracciatella di burrata
sale
olio extra vergine di oliva
parmigiano
Soffriggete l’aglio con i filetti di acciuga, aggiungete i peperoni tagliati a piccoli dadini, i capperi sciacquati, le olive tagliate a metà, il peperoncino ed il sale. Cuocete per circa 7 minuti. Lessate la pasta, vi consiglio la Rummo perchè è senz’altro una delle migliori in commercio, scolatela e versatela nel sugo. Distribuite nei piatti, a piacere cospargete il parmigiano e in ultimo disponete la stracciatella, un velo di olio e servite.
In abbinamento un Sauvignon Colle Villano – Colli Orientali Friuli