Avrei potuto intitolare questa ricetta ” la bellezza non è tutto”, infatti esteticamente il dolce non si presenta nella sua veste migliore ma il sapore è da 10 e lode.
La ricetta l’ho ritrovata nel mio vecchio quaderno e mi è stata data dalla mia amica Silvana. Con lei ci siamo scambiate tante ricette,soprattutto di dolci.
Ho voluto decorare la torta con le more per dare un po’ di acidità e quindi attenuare il dolce.
Nella lista degli ingredienti troverete il burro fuso, io non l’ho messo perchè ho voluto alleggerire un po’ il dolce. E’ venuto perfetto ugualmente.
Ingredienti
per la base
gr 250 di biscotti secchi
gr 60 di burro
limone
per la farcia
gr 250 di ricotta
gr 250 di panna fresca
4 tuorli e 2 albumi
1 cucchiaio di farina o maizena
gr 80 di burro fuso
10 gocce di essenza di vaniglia
gr 100 di zucchero
Frullate i biscotti con il burro e qualche goccia di limone; versate in una tortiera con la cerniera e pressate bene. Mettete in frigo per qualche ora.
Setacciate la ricotta e mescolatela con lo zucchero e la panna. Unite i tuorli, la vaniglia e il burro fuso. Montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli alla crema. Versate il composto sulla base di biscotti, livellate e infornate a 180° per 45 minuti.
Fate intiepidire per pochi minuti poi sformate la torta e lasciatela raffreddare. Decorate a piacere con frutti di bosco.
In abbinamento un Moscato d’Asti o un Fior d’Arancio.
ehhh avbe’,se pure non e’ il top alla vista….basta che sia buono!
Una goduria per il palato
Non è brutta affatto e mette voglia di mangiarla. Mi hai convinta stasera faccio una crostata di ricotta.
Ottima idea
invece sembra bellissima
Ti ringrazio, comunque è la bontà che conta
Forse le more non sono disposte in perfetta simmetria, ma non direi che esteticamente il dolce si presenti male, anzi!
Immagino! La ricotta è davvero deliziosa nei dolci 😀
E’ uno degli ingredienti che si adattano perfettamente sia a preparazioni dolci che salate
Verissimo: super versatile!
Non è brutta, è una torta vera e molto golosa!
Ti ringrazio
Io non so farle belle, e quelle troppo belle mi respingono un po’ 😉
Conta la sostanza..
Anche per me, un po’ in tutto. Però io proprio son negata, perchè un piatto buono e ben presentato è anche meglio (la tua torta è bellissima, chiaro!)