A chi piace il castagnaccio? Io sinceramente ho iniziato ad apprezzarlo solo da qualche anno e così quando arriva l’autunno mi fa piacere prepararlo. Di ricette ne ho trovate tante e una diversa dall’altra ma la mia preferita è quella che ci ha lasciato Silva . Gli ingredienti sono perfettamente equilibrati e mescolati assieme danno un dolce veramente buono da consumare a merenda o a fine pranzo. L’ho preparato qualche giorno fa e questo è stato anche un modo per ricordarla.
Ingredienti
gr 500 di farina di castagne
gr 100 di zucchero
1 cucchiaino di sale
gr 375 di latte
gr 375 di acqua
gr 100 di uvetta
gr 50 di pinoli
Mettete in ammollo l’uvetta. Mescolate la farina con lo zucchero e il sale, aggiungete poco per volta latte e acqua. Ungete con l’olio una pirofila e versate il composto, cospargete l’uvetta, i pinoli e le lamelle di mandorle. Infornate a 180° per circa un’ora. Si formeranno delle crepe sulla superficie e questo dimostrerà la riuscita del dolce.
Buonissimo… in autunno lo faccio spesso… io lo faccio così:
250 gr di farina
Acqua quanto basta ..
Olio .. un pizzico di sale…
Pinoli e noci…
In una ciotola metto la farina, un pizzico di sale… un cucchiaino di olio … aggiungo acqua a filo … mescolo… l’impasto deve essere né sodo ne liquido… aggiungo un po’ di pinoli…. in una pirofila… bagno con un goccio di. Olio e verso l’impasto… sopra metto i restanti pinoli e le noci… un giro di olio e inforno…(io ho il forno ventilato). 170 gradi per 30 minuti…..👍
Buon pomeriggio 🌹
Grazie per la ricetta
Ciao Marina, bella ricetta per ricordare Silva. Non avevo mai visto prima il castagnaccio. P.S. Non hai scritto quante lamelle di mandorle si devono.
Hai ragione…..circa 25 grammi. Comunque questa è una mia aggiunta, nella ricetta di Silva non ci sono. A noi il castagnaccio piace molto perchè non è troppo dolce ed ha un sapore particolare
Io non l’ho mai assaggiato, ma tutti voi mi state attirando!
Bisogna solo provare. Come ho scritto io ho iniziato ad apprezzare il castagnaccio solo da poco tempo.
Io proprio mai mangiato! Però m’incuriosisce
Da provare assolutamente
Si!