Per fare i biscotti non è necessario aspettare Natale, anche se è vero che mancano solo due mesi; si possono preparare anche per un tè con le amiche o per una merenda.
” I brutti ma buoni” li ho preparati domenica per chiudere il pranzo “alla piemontese” e naturalmente ho usato le nocciole che mi son portata a casa come “souvenir”dal viaggio nelle Langhe.
Gli ingredienti sono solo quattro e la preparazione è abbastanza veloce e semplice. Un difetto? Troppo buoni.
Ingredienti per circa 40 biscotti
gr 300 di albumi
gr 400 di zucchero
15 gocce di essenza di vaniglia o una bacca
gr 600 di nocciole
Montate a neve ferma gli albumi e aggiungete lo zucchero semolato fino a che si formerà una bianca meringa. Unite le gocce di vaniglia, mi raccomando non usate le fialette,e le nocciole tritate.
Mettete tutto in una pentola e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti.
Aiutandovi con due cucchiai adagiate sulla placca da forno dei piccoli “mucchietti”di composto distanziandoli uno dall’altro.
Infornate a 130° per circa 40-45 minuti.
Sfornateli e se riuscite fateli raffreddare. Per me non sono assolutamente brutti.
Se questi biscotti vengono serviti a fine pasto li abbiniamo ad un Marsala dolce.
Esatto! Troppo buoni!
Non veramente brutti, ma sicuramente buoni!
Buoni , buoni e alla fine non sono poi tanto brutti.
Sono i miei biscotti preferiti..
Quando li faccio in pasticceria un paio me li mangio sempre 🙂
Non si può resistere.
saranno pure brutti,ma effettivamente sono buoni!troppo che non li faccio!
Immediatamente riprendere le buone abitudini.