Tag

, , ,

Ma quanto è bella la vita da pensionata? Ti alzi la mattina a che ora vuoi, io  presto perché come diceva  mia mamma ” il sol magna le ore”esci se ne hai voglia, io sempre, fai tutto con la calma e soprattutto le cose che ti piacciono. Oggi per esempio insieme ai miei amici Giulia e Giuliano, pensionati anche loro, siamo andati ad acquistare verdure a km 0 ed anche meno, poi le farine per fare il pane o la pasta  ed infine abbiamo raccolto le pere nel giardino di Qualso con le quali penso di fare un po’ di mostarda. Queste per me sono le giornate spese bene!

Tra le tante verdure ho trovato delle belle carote con le foglie fresche e mi son ricordata che con queste si può fare un buon pesto.

La ricetta è facilissima e vi assicuro che questo pesto non vi farà rimpiangere quello con il basilico anche se io sono una grande sostenitrice del pesto alla genovese. Come frutta secca potete mettere quella che più vi piace.

dscf2514

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di spaghetti grossi

1 mazzetto di foglie di carote

gr 30 tra pinoli e pistacchi

pecorino sardo

olio extra vergine di oliva

poco sale grosso

Lavate bene le foglie delle carote ed eliminate i gambi più grossi. Metteteli nel frullatore insieme ai pinoli, ai  pistacchi e al sale grosso; frullate poi aggiungete il pecorino grattugiato e un po’ di olio.

dscf2509

Lessate gli spaghetti e conditeli con il pesto, versate ancora un po’ di olio e poi sappiate dirmi come sono.

In abbinamento un Sauvignon.