L’arrosto è senz’altro il piatto “principe”della domenica magari accompagnato da calde patate al forno. In estate è un po’ difficile mantenere questa tradizione ma adesso che iniziano le giornate più fresche possiamo anche accendere il forno per un paio di ore.
La scorsa settimana ho preparato la lonza di maiale con le mele e le susine.
Ingredienti per 4 persone
gr 700 di lonza di maiale
2 mele
4-5 susine
2 scalogni
1 rametto di rosmarino
3 chiodi di garofano
Brandy
noce moscata
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Praticate dei tagli sulla carne, senza andare fino in fondo, distanziati un paio di centimetri. Inserite nelle fessure due fettine di mele. Legate la carne con lo spago in modo che mantenga la forma e mettetela in un tegame con poco olio e il rosmarino.
Rosolatela da tutti i lati, bagnatela con un bicchierino di Brandy e fatelo sfumare. Spostate la carne in una pirofila. Aggiungete poco olio, i chiodi di garofano, un pizzico di noce moscata e gli scalogni divisi a metà, salate e pepate. Infornate a 200° .
Scaldate la pentola dove avete rosolato la carne poi aggiungete un po’ di acqua e fate consumare; in questo modo si formerà un sughetto che userete per bagnare la carne. A metà cottura aggiungete le mele tagliate a fette e le susine a metà.
Continuate la cottura fino a che la carne sarà tenera.
Tagliate l’arrosto a fette nel senso contrario ai tagli dove avete inserito le mele, distribuite nei piatti e versate il sugo.
In abbinamento un Rosso Conero.
Ma è un vero spettacolo! L’abbinamento è noto, ma la presentazione è bellissima.
Infatti l’abbinamento è un “must”ma il taglio della carne rende il piatto più originale
questa ricetta e’ buonissima!!!la faccio simile anche io ed e’ sempre un successone!
Carne di maiale con mele e susine ci sta bene.