Tag
acciughe, blucaprino, formaggi, friggitelli, langhe, piemonte
Ieri vi ho parlato del mio viaggio nelle Langhe e prima di proseguire con la seconda parte facciamo una pausa per gustare un buon piatto di sedani con friggitelli e formaggio Blu caprino piemontese. Questo è solo uno dei tanti tipi di formaggio che ho portato a casa, insieme a vino, nocciole, funghi secchi e ricordi meravigliosi.
Il blu di capra l’ho acquistato al mercato di Alba che si tiene ogni sabato mattina.Il nome “Blu” deriva dal francese “fromage bleu” e viene dato a tutti i formaggi erborinati che presentano le striature di quel colore.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di sedani rigati
12 friggitelli
2 acciughe
gr 80 di blu di capra piemontese
pangrattato grossolano
olio extra vergine di oliva
sale
Cucinate in poco olio i friggitelli poi tagliateli a pezzi eliminando il gambo. Salate, aggiungete le acciughe (fatele sciogliere), un paio di cucchiai di pangrattato e fatelo rosolare. Versate la pasta lessata, unite metà del formaggio e un velo di olio. Distribuite nei piatti e adagiate una fetta di Blu.
In abbinamento una Barbera d’Alba
che fame mi hai fatto venire!!
E’ un piatto appetitoso e semplice. Ovviamente lo puoi fare anche con un formaggio Blu di altra regione.
Davvero invitante, le Langhe poi che meraviglia! Mi ricordo ancora della gita fuori porta alla scoperta dei vini!
I viaggi o le gite eno-gastronomiche sono quelle che preferisco.Provare le eccellenze italiane è un’esperienza fantastica.
Anche io le adoro si!