In estate, se potessi, mangerei ogni giorno melanzane e in particolare la parmigiana ma sappiamo tutti che non si può fare troppo fritto quindi ricorro a queste mini parmigiane molto light.
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane tonde
gr 200 di mozzarella
parmigiano
basilico
salsa di pomodoro
olio extra vergine
sale,pepe
Tagliate le melanzane a fette non troppo sottili, adagiatele sulla piastra da forno precedentemente oliata e cospargetele di origano, un velo di oliosale e poco pepe se gradito.
Infornatele a 200° per circa 15 minuti.
Tagliate la mozzarella a fette, grattugiate il parmigiano e preparate la salsa di pomodoro.
Disponete qualche fetta di melanzana sulla placca da forno, distribuite un cucchiaio di salsa, una fetta di mozzarella e parmigiano,coprite con una fetta di melanzana, versate poca salsa e parmigiano, una fogliolina di basilico bagnata nell’olio per non seccarla in cottura. A piacere potete fare tre strati. Formate circa otto porzioni ma anche dodici vanno bene.
Infornate a 200° per circa 12-15 minuti.
Ottime sia calde che tiepide.
Infornata in attesa! Con le melanzane di mia cognata.
Grande. Sarà senz’altro più buona con le melanzane dell’orto.
In ogni caso vengono tutte da un orto ;D
Ma io intendo quelle che provengono da orto casalingo maturate al sole e non in serra. Molto, molto più saporite. Mi sarebbe tanto piaciuto avere un piccolo orticello.
Era una battuta. Io l’orto l’ho sempre avuto e ho continuato a coltivarlo per alcuni anni dopo la morte di mia mamma che era la vera ortolana.
Ma per avere l’orticello bisogna possedere alcuni requisiti
1) essere pensionati in buona forma fisica
2) avere un discreto numero di figli, amici e parenti per condividere i prodotti perchè poco non si pianta mai
3) non andare MAI in vacanza, perchè anche in inverno c’è sempre qualcosa da seguire.
😀
Hai ragione, per avere l’orto bisogna avere tutti i requisiti che hai detto. Adesso che vado in pensione mi era venuta l’idea di prendere un orto in città (a Udine ci sono)poi mio marito mi ha ricordato che la terra è bassa..inoltre amo viaggiare quindi niente orto
Le melanzane alla parmigiana é uno dei miei secondi preferiti….d’estate sono un piatto unico fantastico
Sono pienamente d’accordo con te.
Ottima alternativa alla buonissima ma calorica parmigiana tradizionale !
La parmigiana tradizionale è sempre la numero uno ma fatta così se ne può mangiar di più.