Naturalmente le erbe sono quelle che ogni anno in primavera pianto nei vasi che abbelliscono la mia terrazza. Le uso molto spesso perchè queste insaporendo i piatti mi permettono di usare meno sale.
Nella pasta di oggi ho aggiunto l’erba cipollina, la melissa e il prezzemolo; i pinoli tostati hanno completato il piatto dando la giusta croccantezza.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di sedani
gr 200 di gorgonzola al mascarpone
melissa
erba cipollina
prezzemolo
3 cucchiai di pinoli
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Mentre lessate la pasta mescolate il gorgonzola fino a renderlo cremoso, aggiungete le erbe tritate, sale, pepe e un po’ di olio. Tostate i pinoli.
Versate la pasta nella terrina con il formaggio, mescolate bene e distribuite nei piatti, cospargete i pinoli e versate un velo di olio.
In abbinamento un Cabernet Sauvignon.
Una ricetta che voglio provare quanto prima
Te la consiglio.
Che delizia! La melissa io non la pianto mai, ma ce n’è tanta ai bordi delle carraie.
Usala nelle insalate, anche quelle di riso o di farro; è fresca e saporita.
Ottima idea. E con la maggiorana che mi consigli? Cresce senza ritegno. Ieri ne ho buttato via una bracciata altrimenti va a seme.
Preparo una salsa per condire la pasta frullando la zucchina cruda con la maggiorana poi aggiungo un formaggio cremoso. Ottima anche con il pollo al limone. Puoi fare anche frullarla insieme al sale grosso che poi puoi usare per le carni o per le verdure in particolare le zucchine.
Grazie mille! Chissà perchè useresti tanto basilico e poi ti viene bene la maggiorana 🙂
è davvero invitante!! 🙂
Ti ringrazio. In effetti è davvero una pasta saporita.