Il sedano rapa è una verdura poco sfruttata in cucina, ma è bene sapere che ha molte proprietà nutrizionali. Innanzitutto è ipocalorico, quindi perfetto per chi fa un po’ di dieta poi è ricco di vitamine antiossidanti, sali minerali, potassio e ferro.
Ogni tanto mi piace consumarlo crudo o lesso condito con olio e limone ma vi assicuro che fatto alla parmigiana è delizioso.
Ingredienti per 4 persone
1 sedano rapa
salsa di pomodoro
parmigiano
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate bene il sedano, eliminate la scorza, tagliatelo a fette abbastanza sottili e lessatele per circa 8-10 minuti.
Oliate una teglia, disponete le fette di sedano rapa, coprite con salsa di pomodoro e cospargete di parmigiano; preparate così tre strati , l’ultimo deve essere di parmigiano, irrorate con un po’ di olio e infornate a 200° per circa 25 minuti.
In abbinamento un Bardolino
Molto interessante questa ricetta!
Ti ringrazio….il sapore è veramente piacevole
Anche io sono del partito “melanzane fritte nella parmigiana” 🙂
Questa col sedano rapa sembra molto buona lo stesso 🙂
Evviva la parmigiana!!! Ti assicuri che è venuta proprio bene.
Anche noi lo consumiano soprattutto crudo, anche se detesto curarlo e grattugiarlo! Così dev’essere delizioso!
Infatti la seccatura è curarlo.Vale la pena provare questa ricetta.
Questa ricetta mi piace tantissimo! Amo il sedano rapa e in parmigiana non l’ho mai provato! Io lo faccio sempre lesso o arrosto! Se vuoi provarlo così questa è la ricetta: https://michelacodorniz.wordpress.com/2014/10/18/arrosto-vegetale-quando-il-sedano-rapa-diventa-magia/
Un saluto e complimenti ancora.
Ti ringrazio, passo a vedere a tua ricetta
L’ha ribloggato su Tanti Buoni Consigli Per Te.
Ti ringrazio
Grazie a te 🙂