Come tanti ingredienti anche il radicchio trevisano si presta ad infinite preparazioni. Ottimi gli gnocchetti sardi o il risotto con radicchio e salsiccia, cotto alla griglia condito con sale, pepe e poco olio è un perfetto contorno. E cosa dire di una lasagna con il radicchio rosso?
Ma passiamo alla ricetta di oggi: tortino con crema al radicchio.
Ingredienti per 6 tortini o una una torta
gr 300 di radicchi trevisano
1 sfoglia
gr 200 di ricotta di capra
2 uova
gr 100 di panna fresca
pecorino sardo
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate e tagliate grossolanamente il radicchio, mettetelo in un tegame con poco olio e stufatelo per una decina di minuti.Se necessario aggiungete poca acqu.
Sbattete le uova, aggiungete la ricotta setacciata, 2 cucchiai di pecorino grattugiato, sale e pepe, la panna e il radicchio frullato che avrete fatto raffreddare.
Stendete la sfoglia in una teglia da forno, distribuite il composto, cospargete di pecorino e infornate a 200 ° per circa 30 minuti.
Un’idea simpatica sarebbe fare delle piccole tortine: con l’aiuto di uno stampo ricavate delle forme a forma di fiore, adagiatele nello stampo dei muffin, riempiteli con il composto e infornate a 200° per circa 15-18 minuti.
Abbiniamo al piatto un bicchiere di Vernaccia di San Gimignano.
Bellissime entrambe le versioni!
Ti ringrazio
🙂 Prego.