Dopo una pausa dovuta al viaggio di istruzione con i miei allievi di 5^ a Berlino eccomi qui con una nuova ricetta.
Sfogliando uno dei tanti notes dove riporto ricette che mi sembrano interessanti ho trovato questa che mi ha ingolosito: polpettine di pane con pecorino ed erbe aromatiche.
Ingredienti per circa 16 polpettine
5-6 fette di pancarrè
2 uova
8 -10 cucchiai colmi di pecorino grattugiato
erbe aromatiche miste
Frullate il pane con le erbe, mettete in una terrina e unite il formaggio e due tuorli.
Amalgamate, aggiungete gli albumi montati a neve poi mescolate delicatamente. Formate tante polpettine e adagiatele sulla placca da forno.
Cuocete per circa 12-15 minuti a 200°.
Ottime da servire come aperitivo accompagnate da un fresco Prosecco.
Io adoro le polpettine di pane. Ogni volta che faccio la cotoletta faccio avanzare sempre un po’ di pan grattato e con l’uovo avanzato ed un po’ di parmigiano realizzo delle mini polpettine veramente buone. Devo provare le tue 😉
Anch’io faccio avanzare il pangrattato per fare le polpettine fritte. Bontà infinita.
Devono essere sicuramente buonissime! 😀
Ottime.
Una ricetta antichissima dalle mie parti, un modo per consumare il pane duro che una volta c’era sempre in abbondanza, visto che si preparava a casa una volta a settimana
le fantastiche ricette con gli avanzi
Sempre buone. Da me si fanno col parmigiano e si chiamano balotte di pane. Sempre i miei complimenti per la tua disponibilità ad accompagnare i ragazzi!
Ti ringrazio ma se hai le classi giuste è anche un piacere.
Meno male!
Le polpette mi conquistano sempre…
Credo sia una dei piatti più graditi a tutti