Tag

, , , ,

Preparare la pasta fresca in casa mi rilassa più del Valium e inoltre mi dà una soddisfazione enorme. Poter lavorare con le mani un impasto morbido e creare pasta di diversi formati è una gioia. Giorni fa mi sono cimentata nella preparazione dei cavatelli, pasta tipica della Puglia.

DSCF0153

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di farina di semola rimacinata

acqua q.b.

per il sugo

2 salsicce

gr 250 di passata di pomodoro

1 cucchiaio di cipolla tritata

pecorino

salvia

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Impastate la farina con l’acqua che aggiungerete un po’ alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Lasciatelo riposare per circa mezz’ora. Ricavate tanti cilindri non troppo sottili e tagliateli in piccoli pezzi di circa un centimetro. Con la pressione di due dita scavate i cavatelli e spolverizzateli di semola perché non si attacchino.

DSCF0145DSCF0151

Preparate il sugo: soffriggete la cipolla in poco olio, aggiungete la salsiccia sbriciolata e un paio di foglie di salvia; quando sarà ben rosolata versate la passata e cucinate per altri 15 -20 minuti. Salate e pepate.

Lessate i cavatelli per 7-8 minuti, scolateli bene e conditeli con la salsa, cospargete di pecorino e servite.

In abbinamento, per rimanere in terra pugliese, consiglio un Negro Amaro