A costo di sembrarvi noiosa voglio suggerirvi anche questa ricetta del mio cuoco preferito, Daniele Persegani. E’ un piatto ricco, per nulla dietetico ma di una bontà infinita e cosa da non sottovalutare si prepara in pochissimo tempo. Ho apportato alcune, piccole modifiche.
Nella ricetta originale Persegani consiglia un vasetto di tonno, io li ho sostituiti con acciughe piccanti e tonno.
Ingredienti per 4 persone
per la maionese
2 uova
gr 400 di olio di semi
1 limone
2 cucchiai di senape
sale
gr 300 di polpa di granchio
8 mazzancolle
farina di riso
1 albume
gr 200 di birra
ghiaccio
2 avocadi maturi
per la salsa piccante
gr 30 di acciughe piccanti
1 cucchiaio di capperi sotto sale
gr 150 di tonno
olio di arachide per friggere
sale,pepe
Preparate la maionese: mettete nel contenitore del mixer ad immersione le uova, l’olio,il succo di limone, la senape e il sale. Immergete il mixer e fatelo andare per 10 secondi mantenendolo fermo, poi procedete come sempre. In pochi secondi vedrete gli ingredienti trasformarsi in una maionese squisita(l’ho fatta per la prima volta e son felice del risultato). Unite la polpa di granchio che avrete fatto sgocciolare.
Frullate il tonno (o i peperoni ripieni di tonno), le acciughe e i capperi sciacquati.
Preparate la pastella: sbattete l’albume, unite la farina di riso, la birra, ghiaccio fatto a pezzi, il sale e mescolate bene.
Pulite le mazzancolle: eliminate il carapace lasciando la testa e togliete il filo intestinale, sciacquatele e asciugatele bene. Immergetele nella pastella e friggetele.
Tagliate l’avocado a dadini, conditelo con sale e pepe e distribuitelo sul piatto, sopra versate la maionese, adagiate le mazzancolle, disponete due quenelle di salsa piccante e servite. Successo assicurato.
Con questo piatto consiglio una Ribolla gialla spumante e in particolare quella dell’Azienda Bastianich. Perfetta.
Che gola mi fanno 🙂
Sono una cosa sublime.
Un piatto superbo!
superbamente buono.
Notevole 🙂
Grazie mille
Che bontà… davvero squisiti…
Una vera delizia