Farcire una faraona è facile, la parte più complicata è disossarla. I casi sono due o fate fare il lavoro al vostro macellaio di fiducia o vi “armate” di coltello adatto e tanta pazienza. Io ho provato tutti e due i metodi, il macellaio è senza dubbio la scelta più facile ma farlo da soli è una soddisfazione impagabile.
Le farciture sono tante ma la mia scelta è caduta su una ricetta pubblicata dalla cucina italiana.
Ingredienti per 6 persone
1 faraona da chilo
gr 250 di carne macinata di vitello
gr 120 di prosciutto crudo
gr 100 di panna fresca
gr 50 di pistacchi
prezzemolo
1 uovo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 sfoglia
Stendete la faraona disossata sul tagliere, salate e pepate. Mescolate la carne macinata(io ho preferito carne mista, manzo e maiale) con il prosciutto tritato a coltello. Unite gr 60 di panna e gr 20 di pistacchi. Formate un polpettone e adagiatelo sulla faraona; arrotolate e legate con lo spago.
Adagiate il rotolo in un tegame irrorato con olio e rosolatelo; rimettete il tegame sul fuoco e sfumate con il vino; otterrete un sughetto con cui bagnerete la carne. Trasferite la faraona in una teglia da forno e irroratela con il sugo e infornate a 180° per circa 45 minuti.
Conservate il fondo di cottura .
Fate raffreddare la carne prima di avvolgerla nella sfoglia; spennellate con l’uovo sbattuto e infornate nuovamente a 200° per circa 25 minuti.
Raccogliete il fondo di cottura in un pentolino, fatelo bollire con i pistacchi rimasti e unite la panna, correggete di sale e pepe e frullate. Tagliate la faraona a fette e servite con la salsa .
In abbinamento un Pinot nero.
Credo che con la faraona sia ancora più difficile, perchè è piccola e non molto in carne rispetto a un pollo o un cappone. Io uso il sistema di mia mamma https://grembiuledacucina.wordpress.com/2014/08/18/pollo-ripieno-di-mia-mamma/
e lascio la forma ad uccello. Era da una ricetta de “La cucina italiana” anche questa.
Ti ringrazio per la ricetta. La faraona , secondo me, non è più difficile di un pollo.
Ci proverò, magari con una faraona bella cicciotta. La ricetta era solo per mostrare cosa intendo per “forma a uccello” 😀 (oltre che per verificare se ho imparato a copiancollare)
Sei fantastica.
Davvero?
C’è una terza soluzione, un marito che si presta, ed è il caso mio. Buona la faraona!!
Tra te e Simona non so proprio chi è da 10 e lode. Siete bravissime a sfornare certi piatti. Buon Natale ad ambedue 🙂
Ti ringrazio tantissimo…mi fai arrossire.Tanti auguri di Buone Feste e ti auguro per il prossimo anno di viaggiare tantissimo.-
Sto incrociando le dita affinchè ciò avvenga. Adesso o mai più !!
Disossare un pollo (o una faraona) è più facile se lo fai come questo chef: http://youtu.be/nfY0lrdXar8
Grazie Stefan. Ho appena visto il video e in effetti è più facile.