Tag

, , , ,

Farcire una faraona è facile, la parte più complicata è disossarla. I casi sono due o fate fare il lavoro al vostro macellaio di fiducia o vi “armate” di coltello adatto e tanta pazienza. Io ho provato tutti e due i metodi, il macellaio è senza dubbio la scelta più facile ma farlo da soli è una soddisfazione impagabile.

Le farciture sono tante ma la mia scelta è caduta su una ricetta pubblicata dalla cucina italiana.

DSCF9502

Ingredienti per 6 persone

1 faraona da chilo

gr 250 di carne macinata di vitello

gr 120 di prosciutto crudo

gr 100 di panna fresca

gr 50 di pistacchi

prezzemolo

1 uovo

mezzo bicchiere di vino bianco secco

1 sfoglia

Stendete la faraona disossata sul tagliere, salate e pepate. Mescolate la carne macinata(io ho preferito carne mista, manzo e maiale) con il prosciutto tritato a coltello. Unite gr 60 di panna e gr 20 di pistacchi. Formate un polpettone e adagiatelo sulla faraona; arrotolate  e legate con lo spago.

DSCF9498DSCF9499

Adagiate il rotolo in un tegame  irrorato con olio e rosolatelo; rimettete il tegame sul fuoco e sfumate con il vino; otterrete un sughetto con cui bagnerete la carne. Trasferite la faraona in una teglia da forno e irroratela con il sugo e infornate  a 180° per circa 45 minuti.

Conservate il fondo di cottura .

Fate raffreddare la carne prima di avvolgerla nella sfoglia; spennellate con l’uovo sbattuto e infornate nuovamente a 200° per circa 25 minuti.

Raccogliete il fondo di cottura in un pentolino, fatelo bollire con i pistacchi rimasti e unite la panna, correggete di sale e pepe e frullate. Tagliate la faraona a  fette e servite con  la salsa .

In abbinamento un Pinot nero.