Tag
La crema pasticcera è una delle più usate in pasticceria. Può essere utilizzata per farcire torte, tartellette e crostate, mescolata a panna montata dà origine alla crema Chantilly,aromatizzata con il limone è deliziosa per accompagnare le tortine che ho preparato tempo fa https://lericettedibaccos.wordpress.com//?s=tortine+al+limone&search=Vai
Ingredienti
6 tuorli
gr 500 di latte
gr 140 di zucchero
gr 50 di farina di riso
3 limoni non trattati
Mettete a bollire il latte con la buccia di due limoni.In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e amalgamate bene.Versate il composto nel latte e mescolate fino a che si sarà addensato.Lasciate intiepidire e grattugiate la scorza del limone rimasto.
Servite la crema quando si sarà raffreddata.
Io la faccio talmente di rado che mi fa’ quasi soggezione. Ma è così buona!!!!
Io invece la faccio spesso e questo non va bene.
Secondo me và moooolto bene!
Io l’ho fatta all’arancia, ma credo che al limone sia buona lo stesso.
Buone tutte due
pure secondo me
Anche io come Simona la faccio molto raramente anche se mi piace davvero tanto !
Generalmente si prepara proprio per farcire qualche dolce e immagino che non se ne facciano ogni giorno. Comunque ogni tanto è buona anche da sola come semplice dessert.
Per assurdo si potrebbe preparare la “pastella” con uova zucchero e farina e versarci dentro direttamente il latte che bolle (deve bollire, non essere caldo). La gelificazione degli amidi della farina avviene lo stesso rendendo la ricetta più veloce da fare 🙂
In effetti avevo già provato quel metodo più veloce.
Davvero? il risultato? a me è capitato che in dosi piccole la crema non “tirasse”… ma ho risolto rimettendola sul fuoco 🙂
Certo un momento sul fuoco ci va.E’ come con la besciamella…faccio il roux poi verso il latte bollente, si rapprende e termino di addensare sul fuoco.
Giusto 🙂 ottimo!!