Tag
fontina, funghi, mullerthurgau, pastificiobarone, prosciuttosandaniele, santamargherita, tortellonizucca
Nel frigo ho i tortelloni ripieni di zucca del Pastificio Barone, funghi misti e formaggio Fontina, cosa posso preparare con questi ingredienti?Voglio metterli tutti insieme ma mi domando se il sapore dei funghi non sovrasterà quello della zucca. Ho provato a unire questi sapori e son riuscita ad ottenere un piatto davvero equilibrato.
Ingredienti per 4 persone
gr 500 di tortelloni alla zucca fatti a mano
gr 200 di funghi misti
gr 150 di panna fresca
gr 100 di Fontina
gr 50 di prosciutto di San Daniele
mezzo spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale,pepe
Rosolate l’aglio nell’olio, unite i funghi e cuocete per circa 15 minuti, aggiungete il prezzemolo tritato, sale, pepe e frullate.
Fate bollire 100 grammi di panna, togliete dal fuoco e aggiungete la Fontina grattugiata, mescolate fino ad ottenere una crema, salate e aggiungete poco pepe.
Tagliate il prosciutto a dadini piccoli e rosolatelo senza condimento.
Lessate i Tortelloni per circa 7- 8 minuti; nel frattempo aggiungete la panna rimasta alla crema di funghi e qualche cucchiaio di salsa alla Fontina, amalgamate bene.
Distribuite sul fondo di un piatto un paio di cucchiai di crema ai funghi, adagiate i tortelloni, nappate con la salsa, cospargete il prosciutto che darà croccantezza al piatto e Fontina grattugiata.
In abbinamento consiglio un Muller Thurgau dell’azienda Santa Margherita.
https://www.facebook.com/Pastificio-Barone-125823267564739/?ref=tn_tnmn&__mref=message_bubble
Una bellissima ricetta. Personalmente non avrei frullato i funghi, ma lasciati così, affettati sottili, per avere una consistenza in più nel condimento, oltre alla fonduta e al prosciutto.
Senz’altro sarebbero stati bene anche interi.
Mmmmmm mi ispirano.
A volte c’è una sorta di tabù tra le foodblogger di usare pasta ripiena “già pronta”, ma secondo me consigli per il condimento che non sia il solito burro e parmigiano sono più che utili e validi. Proverò. Grazie!
Io amo preparare la pasta in casa, ripiena e non ma ti assicuro che questi tortelloni sono ottimi.
Come assaggiatore ufficiale posso garantire che il piatto era veramente equilibrato nei sapori, armonico, ben presentato e con la giusta croccantezza data dai dadini di prosciutto rosolato. Ottimo l’abbinamento con il Muller .
e se lo dici Tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che sei ” l’assaggiatore ufficiale” :-))) c’è da crederci!
Mi hai dato una grande idea per mischiare i ravioli che ho nel freezer. Io li vorrei condire con il pesto di pistacchio. Se non verrà fuori un pasticcio ne farò un post. Bacioo Bea
Io son convinta che stia bene.
Un tipo di condimento che di di solito riservo ai tortelli di patate. Mia hai dato un’idea!
Ogni tanto anche le idee che sembrano un po’ folli funzionano.
Alla grande!
Bel piatto! Credo che io metterei la crema di funghi nei tortelloni, poi serviti con la salsa di fontina e il prosciutto. Forse perchè secondo me la zucca non ha tanto sapore.
Ieri ho preparato i ravioli farciti con la crema di funghi e li ho messi in frezer. Più avanti posterò la ricetta.
Mmmmmm che buoni 🙂