Quest’anno sembra che l’estate faccia proprio fatica ad abbandonarci; non che la cosa mi procuri dispiacere, anzi, basterebbe che calasse un po’ l’umidità.
Di positivo c’è anche il fatto che nei mercati troviamo ancora tutta la frutta e la verdura estiva e così possiamo approfittare di portare in tavola piatti allegri e colorati.
Tutti voi sapete della mia passione per le melanzane fatte in tutte le salse ma anche i peperoni rientrano tra le verdure che gradisco molto. Queste due verdure messe insieme ad altri ingredienti creano un piatto di fronte al quale non so proprio resistere; se per caso me ne avanza un po’ lo mangio anche freddo a qualsiasi ora del giorno. Sto parlando della caponata di melanzane e peperoni. Sembra una ricetta un po’ laboriosa ma alla fine non è così. Per avvantaggiarmi, quando ho un po’ di tempo, preparo sedano, carote e cipolla tritati e li metto separatamente nei sacchetti che ripongo in frezer.
Ingredienti per 4 persone
2 peperoni
1 melanzana grande
una costa di sedano
1 cipolla
uva passa
pinoli
mezzo bicchiere di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato
olive verdi
basilico
prezzemolo
1 cucchiaio di zucchero
aceto di vino bianco
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate il sedano a dadini non troppo piccoli e metteteli in un tegame insieme alla cipolla affettata, unite i peperoni tagliati a strisce, salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti; unite le olive snocciolate, i pinoli e l’uva passa lavata e lasciata ammollare in acqua calda. In un altro tegame largo cuocete le melanzane con una dose di olio un po’ generosa. Quando saranno cotte le unite, scolate dall’olio, ai peperoni; versate la salsa e cuocete per cinque minuti. Aggiungete il basilico, lo zucchero e l’aceto, fate sfumare e cospargete di prezzemolo.
Fantastica, melanzane e peperoni i miei ortaggi preferiti!
Penso che questi ortaggi piacciano perché significano estate.
Ricordo che l’estate dell’anno scorso invece è stata breve e piovosissima. Bisognerebbe poter fare una media!
Una caponata perfetta, Marina.
Grazie Silva. Io spero che queste giornate durino ancora un po’.
wow che buona…