Secondo voi si può cucinare fegato alla veneta con polenta con questo caldo? A casa mia si può. L’ho fatto perché so che ad Angelo piace moltissimo e mia figlia non si sogna neppure lontanamente di prepararglielo; io invece sono stata felice di cucinare questo piatto che adoro. Ieri sono passati da Udine prima di partire per le vacanze in Croazia e così a cena Angelo ha trovato la sorpresa. Per Anna e Francesca che non gradiscono la cipolla ho preparato dei bocconcini di fegato seguendo una ricetta vista recentemente in televisione, anzi l’ho un po’ rivisitata perché per la panatura del fegato ho usato il pangrattato ai capperi che mi era avanzato dalla preparazione dei pomodori al forno.
Ingredienti per 4 persone
gr 400 di fegato
salvia
pangrattato
capperi sotto sale
basilico
menta
sale,pepe
olio extra vergine di oliva
Tagliate il fegato a bocconcini, sciacquate i capperi, tritateli con le erbe e uniteli al pangrattato. Impanate il fegato con il composto facendolo aderire bene.
Rosolate i bocconcini in un tegame dove avrete scaldato un po’ di olio, unite la salvia, salate,pepate e cuocete per circa 10 minuti.
Accompagnate con polenta.
In abbinamento un Bardolino.
Anche da noi la polenta non ha stagione. Sempre persente in tutte le feste all’aperto.
Il fegato non è mio amico, ma questi bocconcini sembrano deliziosi.
Provali e vedrai che ti piaceranno.
Proverò senz’altro.
Anche a me il fegato piace molto, ma non l’ho mai impanato, sai. Lo faccio naturalmente con la cipolla, oppure la salvia e il limone o semplicemente alla griglia.
Devo provare la tua ricetta. Grazie Marina.
Il fegato alla veneziana è quello che preferisco ma anche così è molto buono. Il cappero ci sta molto bene.
Non preparo il fegato quasi mai, ma questi bocconcini mi sembrano squisiti. Buona vacanza!
In Croazia ci vanno solo Anna ed Angelo, noi le nostre le abbiamo fatte.
Hai ragione, non avevo letto bene. Hai scritto sono passati, non sono passata. Una bella lezione di grammatica prima di partire per l’Italia per me 🙂
Ma va che sai bene l’italiano.
Mi piace il fegato… così mai fatto… devo provare… 🙂
Brava, bisogna sempre provare cose nuove