Tag
Dopo una pausa ristoratrice a Parma eccomi di nuovo al lavoro.
Come sempre andare a Parma a trovare mia figlia e Angelo è una gioia anche se poi ripartire è un po’ triste. Insieme abbiamo fatto tante cose e naturalmente anche cucinato.
Tra i tanti piatti che ho preparato le polpette di zucchine e tonno sono state particolarmente gradite. Generalmente le preparo con il ripieno che uso per farcire le zucchine.
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine medie
gr 200 di tonno sott’olio
1 uovo
pangrattato
parmigiano
prezzemolo
maggiorana
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate le zucchine, lessatele per 5 minuti; tagliatele a metà nel senso della lunghezza e scavatele per togliere la polpa che triterete finemente.
Mescolate la polpa con il pangrattato, il tonno sminuzzato e scolato dall’olio,il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo e la maggiorana tritati, sale e pepe.
Formate le polpettine, passatele nel pangrattato e friggetele facendole dorare da ambo i lati. Scolatele bene e asciugatele su carta assorbente.
In abbinamento una Ribolla gialla spumantizzata.
Buonissime. La zucchina a spirale è merito di un nuovo aggeggio?
Relativamente nuovo; l’ho acquistato alla Fiera che si svolge ogni anno a Udine per Santa Caterina. E’ come un piccolo punteruolo che scava zucchine, patate e alter verdure.
Io invece taglio le zucchine a piccola brounoise e le aggiungo crude al tonno per dare croccantezza all’impasto.
Buona idea ; proverò la prossima volta.
Devono essere buonissime e facili da preparare… Ci proverò 🙂
http://romymc.com
Facili, veloci da fare e da mangiare
Bella presentazione del piatto. Ho capito bene che non usi la buccia delle zucchine?
Questa ricetta mi sembra anche bene per fare le zucchine ripiene al forno.
Infatti il più delle volte preparo sia le zucchine ripiene che le polpette; inoltre il tonno può essere sostituito dal salmone.
Estraggo la polpa delle zucchine proprio perchè poi le farcisco; puoi comunque usare anche la buccia.
Ottima ricetta….
Buona e facile facile.