Fa troppo caldo quindi cerchiamo di accendere meno fuochi possibile.
Per la preparazione di questo piatto vi consiglio l’utilizzo di un tipo di pasta che raccolga bene la crema. Il condimento è molto semplice, pochi ingredienti e soprattutto senza cottura: zucchina, pistacchi e due erbe aromatiche. La zucchina cruda è ottima specie se abbinata a giusti ingredienti; vi ricordate che tempo fa vi avevo suggerito una crema con zucchina, robiola, parmigiano e maggiorana?
Ingredienti per 4 persone
gr 300 di pasta corta
2 zucchine
3 cucchiai di pistacchi
menta
basilico
parmigiano o pecorino
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Mentre lessate la pasta, frullate le zucchine crude con qualche grano di sale grosso, i pistacchi, la menta e il basilico; quando avrete ottenuto una crema aggiungete il parmigiano o il pecorino, l’olio e il pepe.
Scolate la pasta e conditela con al crema.
In abbinamento una Malvasia.
Questa la voglio provare questa sera….
Bravissima. Sentirai che buona la crema; io ne faccio sempre un po’ di più perchè mi piace anche spalmata su una fetta di pane o sui crackers.
Davvero quello che ci vuole oggi!
Una pasta ti risolve sempre il pranzo ma con questo caldo accendere fuochi è un’impresa. Una salsa cruda risolve in parte il problema.
Si. Ormai quando compro la pasta l’attenzione è concentrata sul tempo di cottura!
Ah, si potesse contare anche sulla pasta senza cottura!!
Ciao Marina, ottimo piatto estivo con pochi ingredienti.
Ho fatto questa crema stasera (con tagliolini freschi fatti in casa) e ci è piaciuta tantissima. Grazie per la ricetta.
P.S. Il formaggio manca nella lista degli ingredienti.
Ti ringrazio anche per il p.s.
Che buona… e poi veloce e senza fuoco… ottima… ❤
Pingback: Tagliolini al Pesto di Zucchine e Pistacchi (Fresh Pasta with Zucchini and Pistachio Pesto) | Stefan's Gourmet Blog