Tag
Sappiamo tutti che per gustare al meglio i fiori di zucchina è prepararli fritti, magari alla romana ripieni di mozzarella ed acciuga; oggi, però, voglio consigliarvi un modo diverso e più sano.
Con lo stesso preparato con cui farcirete i fiori e l’aggiunta di un altro ingrediente potrete fare delle buone penne rigate (domani la ricetta).
Ingredienti per 4 persone
16 fiori di zucchina
10 cucchiai di pangrattato
10 cucchiai di pecorino
melissa
timo
menta
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Mescolate il pangrattato con il pecorino e le erbe aromatiche tritate, unite il sale, il pepe, versatelo in un tegame e rosolatelo con un po’ di olio.
Eliminate il pistillo ai fiori, lavateli velocemente sotto l’acqua fredda, asciugateli delicatamente e farciteli con il composto.
Ungete un tegame e disponete i fiori; rosolateli da ambo le parti rigirandoli con delicatezza. La cottura è molto veloce, pochi minuti per parte.
Serviteli con le zucchine lessate.
Sembrano veramente appetitosi e facilissimi da preparare 🙂
E lo sono. Domani metto la ricetta della pasta che ho preparato con il pangrattato avanzato.
Si davvero chissà che buona!!
Buoni e leggeri. Alla prima fornitura li provo!
Ottimo .
Buoni: insoliti e piuttosto delicati come sapore. Però le erbe credo diano un profumo molto intenso al ripieno, vero?
MI piace usare le erbe aromatiche perchè insaporiscono e profumano i piatti.
Devono essere buonissimi… mi salvo la ricetta… grazie e buone vacanze 🙂