Tag
coriandolo, cumino, curcuma, curry, pepenero, peperoncino, pettodipollo, risobasmati, yogurt, zenzero
Petto o coscia? Immagino che molti di voi sceglieranno la coscia ma vi assicuro che rendere appetibile anche un petto di pollo non è difficile, bastano pochi ingredienti.
Questi bocconcini ne sono un esempio; accompagnati ad un riso Basmati costituiscono un piatto unico gradevole alla vista, grazie al giallo del curry e al palato.
Il curry, molto usato nella cucina indiana è un insieme di spezie: coriandolo, cumino, curcuma, peperoncino, zenzero e pepe nero; è vero, comunque, che una pianta di curry esiste e principalmente nello Sri Lanka vengono usate le foglie per profumare i piatti.
Ingredienti per 4 persone
1 petto di pollo
2 cucchiai di curry
1 vasetto di yogurt
farina
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate il petto a piccoli cubetti, infarinateli e metteteli in un tegame dove avrete scaldato leggermente l’olio. Dopo averli rosolateli versate il curry sciolto in poca acqua; unite lo yogurt, salate, pepate e continuate la cottura per una decina di minuti.
Servite con riso Basmati cosparso di coriandolo tritato (se lo trovate).
In abbinamento un buon bicchiere di Gewurztraminer Alto Adige.
Una risorsa per chi, come me, dovrebbe cucinare dei millepiedi anzi millecosce!
Anche a casa mia c’è sempre la lotta….che stranamente io perdo regolarmente.
Mamma mia, io li trovo buonissimo, adoro il curry, adoro il pollo, adoro il riso! E riso con pollo al curry è qualcosa di divino per me! 😀
Mi piace il tuo entusiasmo davanti ad un piatto molto semplice.
Buonissimo, e col riso basmati è ancora meglio! 🙂
Il Basmati è perfetto.
Buonissimo! Lo faccio spesso e aggiungo anche mele a cubetti e uvette per un tocco ancora più etnico.
Sono sicura che con questi ingredienti il pollo acquisti maggior sapore
Adoro il pollo al curry… 🙂
anche a me piace la cucina speziata… a dire il vero devo ancora trovare quale cucina non mi piace
Uno dei miei piatti preferiti grazie sento il profumo ciao
Era quello che volevo, farvi arrivare il profumo delle spezie
Grazie e brava
Buon abbinamento con il vino. Credo che anche altri bianchi di Alto Adige vadano bene, tipo silvaner. Preferisco la coscia anch’io, ma preparato così il petto non è niente male. Forse marinare il pollo nel yogurt con curry e sale è anche un buon idea. Qui da qualche anno il coriandolo fresco si trova in ogni supermercato.
P.S. Nella foto mi sembra maggiorana.
Certo che hai occhio. Non avevo nè coriandolo nè prezzemolo e così per dare colore ho usato un paio di foglie di maggiorana. Oggi ho piantato il coriandolo, speriamo che prenda .
Sempre graditi. Buona giornata.
Un piatto veloce e saporito.