Tag

, , , , , ,

Ieri sui banchi del mercato i carciofi la facevano da padroni: mammole, carciofi violetti, spinosi sardi, carciofi siciliani, un tripudio di questo ortaggio che amo molto sia per le sue proprietà benefiche che per la sua versatilità in cucina.

Lo preparo veramente in tantissimi modi, anche crudo.

Oggi ho voluto fare un risotto  mantecato al gorgonzola e mascarpone; per completare ho dato una nota di croccantezza con del prosciutto di San Daniele rosolato in tegame.

 

Ingredienti per 4 persone

gr 320 di riso Carnaroli

4 carciofi siciliani

prezzemolo

menta

maggiorana

1 spicchio di aglio

gr 30 di prosciutto crudo di San Daniele

gr 80 di gorgonzola al mascarpone

mezzo bicchiere di vino bianco

l.1,5 di brodo

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Eliminate le foglie più coriacee ai carciofi, tagliate le punte e divideteli in quattro;togliete i filamenti ai gambi e tagliateli a pezzetti.

Rosolate lo spicchio di aglio, mettete  i gambi e cucinateli per 10 minuti, aggiungete gli spicchi di carciofo, le foglie di menta e  maggiorana e  continuate la cottura fino a che i gambi saranno teneri. Togliete questi ultimi e frullateli. Versate il riso nel tegame con i carciofi, tostatelo e sfumatelo con il vino.

DSCF5546

A metà cottura aggiungete la crema di carciofo. Cuocete per il tempo necessario aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Spegnete il fuoco e mantecate con il gorgonzola al mascarpone. Versate nei piatti  e servite con una quenelle di gorgonzola e il prosciutto tagliato a julienne  rosolato in poco olio.

DSCF5566

L’abbinamento carciofi -vino è sempre molto complicato, provate con un Traminer aromatico.