Tag
Se in Ungheria volete mangiare il gulash come lo intendiamo noi, dovete ordinare il Porkolt; per loro la Gulya’s è la zuppa.
Naturalmente durante il mio viaggio a Budapest ho acquistato la paprika per prepararlo a casa. Ho atteso l’arrivo di mie figlie e Angelo durante le feste pasquali e ho fatto il mio gulash che è stato molto apprezzato da tutti.
Di solito accompagno il gulash con i canederli ma mi sembrava un piatto troppo invernale quindi ho fatto un po’ di spatzle e patate lesse.
Ingredienti per 4 persone
gr 750 di spezzatino di manzo
2 cipolle
strutto
gr 150 di passata di pomodoro
2 cucchiai di paprika
brodo
sale
Soffriggete la cipolla tritata nello strutto o se preferite nell’olio extra vergine di oliva. Mettete la carne e rosolatela, versate la passata e la parika, salate e cuocete per almeno tre ore aggiungendo brodo se necessario. Alla fine la carne deve essere tenerissima.
In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.
Lo adoro!
E’ uno dei piatti più richiesti a casa mia
La mia amica Elisa me ne prepara sempre un po’ quando fà le sue cene trentine; sà quanto mi piace!
sei fortuna ad avere un’amica che ti prepara un piatto “take away”
E’ vero!
Buonoooo!!!
Ma quanto è buono il gulash??? fantastico!
Troppo buono, con i canederli poi è speciale
mi ha sempre intimorito, e invece tu ne hai dato una versione semplice e veloce. Grazie!
Ma no, il gulash non è difficile, ha solo una lunga cottura.
Vedo che non aggiungi né erbe aromatiche né vino al tuo gulasch, ma solo la paprica…
Le erbe aromatiche le metto nello spezzatino ma no nel gulash e così pure il vino. Come per tutte le ricette ci sono mille versioni anche di questa ricetta.
E’ buonissimo il gulash,bella la tua ricetta 🙂
Ti ringrazio
Che buono … voglio provare a farlo… 🙂
E’ lunga la cottura ma è facile da fare. Provalo e sappimi dire