Tag

, , , , ,

E’ bello viaggiare e provare la cucina di ogni Paese che si visita, mai mi sognerei di andare in un ristorante italiano all’estero, ma quando rientro a casa provo un piacere immenso a prepararmi qualche piatto della tradizione gastronomica italiana.

Una delle mie cucine preferite( devo ancora scoprire qual è quella che non preferisco) è quella romana; tonnarelli cacio e pepe, amatriciana fatta a regola e non certamente con l’aglio in camicia o con la cipolla, carbonara ma anche gli gnocchi di semolino. Oggi vi consiglio proprio questi ultimi.

DSCF4962

Ingredienti per 4 persone

gr 250 di semolino

l. 1 di latte

gr 80 di burro

gr 80 di parmigiano

2 uova

noce moscata

sale, pepe

Bollite il latte, salate e versate a pioggia il semolino, mescolate velocemente con la frusta poi continuate  con un mestolo di legno per circa 10 minuti.

Togliete dal fuoco e aggiungete circa 60 grammi di burro, mescolate fino a che si sarà sciolto, unite le uova, circa 60 grammi di parmigiano e amalgamate bene.

Versate il semolino su un piano leggermente bagnato, lasciate raffreddare quindi con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere ricavate tanti dischetti.

Questa volta ho voluto provare un altro metodo forse più veloce: mettete  il composto in una stagnola, richiudete dando la forma di un salame e tenete in frigo. Quando si sarà raffreddato con l’aiuto di  un coltello bagnato ricavate i dischetti che adagerete in una pirofila imburrata.

DSCF4934DSCF4936

Cospargete fiocchetti di burro e abbondante parmigiano.

Infornate a 200° per circa 25 minuti.

Accompagnate con uno Chardonnay.