Tag
conchiglioni, Kerner, limone, paccheri, valleisarco, zenzero
Una pasta super veloce per chi ha poco tempo ma vuol mangiare con gusto.
Di solito con questi ingredienti farcisco i conchiglioni, li cospargo di besciamella e li cuocio in forno, ma si sa, spesso andiamo di corsa e non abbiamo molto tempo da passare in cucina.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di paccheri
gr 100 di ricotta romana
1 limone
zenzero
parmigiano
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lessate i paccheri, nel frattempo mettete la ricotta in una terrina e mescolatela con la scorza grattugiata di un limone e un cucchiaio di zenzero anch’esso grattugiato, salate, pepate e versate un po’ di olio. Condite i paccheri e servite cosparsi di parmigiano e una macinata di pepe.
In abbinamento Kerner Valle Isarco, vino dove aromaticità e acidità trovano buon equilibrio.
Adoro questo abbinamento!
ingredienti che si sposano benissimo
Caspitina!! per fortuna ho già pranzato altrimenti mi sarebbe venuta voglia di provarla subito. Un abbraccio Bea
puoi sempre farlo domani. Buona domenica
Buona domenica anche a te. Ciaoo
Sai, la mia mamma si faceva spesso d’estate le linguine ricotta, pepe, succo e buccia di limone. Che buoni devono essere i conchiglioni al forno!
un giorno metterò la ricetta dei conchiglioni. Per me la pasta è buona anche con solo olio e buccia di limone
Una volta le nostre mamme avevano meno ingredienti a disposizione, ma ugualmente riuscivano a creare grandi piatti.
Deliziosi e da provare: oltretutto ho in casa una confezioni di paccheri (formato che sinceramente detesto) ricevuta in regalo… vuoi vedere che così diventano appetibili anche a me?
Un abbraccio 🙂
sono sicura che sarà così. Buona serata